Google Maps ha portato anche in Italia il nuovo widget sul traffico nelle vicinanze, una nuova funzione di Maps destinata a migliorare gli smartphone Android
Il nuovo aggiornamento di Google Maps ha sbloccato finalmente anche in Italia l’attesissimo widget sul traffico nelle vicinanze, già anticipato durante le scorse settimane. Questa aggiunta non servirà soltanto ad arricchire e personalizzare la schermata principale degli smartphone e tablet Android, ma punterà soprattutto a rendere l’esperienza d’uso dell’app di navigazione stradale ancora più completa e intuitiva. Quantomeno nelle intenzioni degli sviluppatori.
Il widget Traffico nelle vicinanze di Google Maps permetterà di tener d’occhio lo stato del traffico direttamente dalla homepage del dispositivo ed eviterà quindi di dovere aprire l’applicazione. Si tratta di un widget dinamico, in quanto sarà possibile rimpicciolire od ingrandire l’area di interesse tramite gli appositi pulsanti e si aggiornerà in automatico in background in base alla propria posizione geografica. Con effetti ovviamente a cascata sull’autonomia del dispositivo.
Il funzionamento del widget è molto semplice. Questo riquadro di dimensioni 3×2 mostra una mappa in tempo reale della propria posizione e permette di visualizzare le condizioni del traffico locale. Per abilitare il widget traffico nelle vicinanze di Google Maps bisognerà innanzitutto premere e tenere premuto in una porzione di schermo vuota del telefono e selezionare la voce “Widget” per entrare appunto nell’apposita sezione di Android dedicata a questi speciali riquadri.
Se sullo smartphone è già installata l’app Google Maps – e la risposta dovrebbe essere positiva, considerato che Maps è una delle app facenti parte del pacchetto Google – dovreste visualizzare tutti i widget associati all’applicazione. Cliccate a questo punto sul widget “Traffico nelle vicinanze” e trascinatelo in una zona vuota della schermata principale di Android o nelle successive schermate.
Il sistema chiederà il permesso per accedere alla posizione in background. Cliccate quindi su Impostazioni e, dopo aver toccato su “Autorizzazioni”, impostate la voce “Consenti sempre” all’interno della sezione “Posizione”.
Quest’ultimo passaggio è fondamentale per permettere al widget di Google Maps di poter riprodurre una panoramica dello stato del traffico in tempo reale, anche se a farne le spese sarà ovviamente l’autonomia del dispositivo.
L'INPS può negare la pensione di reversibilità se non si fa attenzione a questo specifico…
Incredibile Ikea, il colosso fa impazzire i clienti: se compri questo letto ti pagano mentre…
Oltre all'aumento previsto da gennaio 2026 dovresti aver diritto anche agli arretrati sulla pensione: buone…
Lotteria degli scontrini: non pensavi che fosse ancora “attiva”? Ti conviene provarci perché puoi vincere…
Può capitare di non riuscire a scrivere bene con la tastiera dello smartphone ma stavolta…
Novità importante da parte di Apple, che rilascia un fix update di iOS 26.0.1 con…