Già è arrivato in molte città e anche in piccoli borghi, presto il Wi-Fi gratuito si espanderà in molti altri luoghi in Europa: ecco di cosa si tratta.
Ogni giorno abbiamo bisogno di un accesso a un rete Wi-Fi mentre ci troviamo in giro, soprattutto in viaggio, quando i giga della nostra offerta dati possono scarseggiare. Capita allora di averne bisogno per le strade, piazze o parchi per varie necessità come lavoro, svago o per comunicare con i nostri amici e parenti.
Allora già da un po’ di tempo è arrivata la WiFi4EU, un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea, che aiuta molte persone nel nostro continente a restare connesse ovunque nei luoghi pubblici in molte città.
Il servizio di Wi-Fi gratuito è stato pensato per offrire la connessione a internet in piazze, parchi, musei, municipi, biblioteche, centri culturali e in molti altri luoghi. A finanziarlo è la Commissione europea al fine di garantire un accesso oltre che gratuito, di alta qualità e senza nessuna restrizione a livello burocratico.
Si vuole arrivare a unire tutta Europa con una rete unificata senza né barriere né confini. Il WiFi4EU è già un successo visto che in tutto il vecchio continente è già attivo in oltre 30mila comuni, 3.000 solo nel nostro Paese. Tra le città italiane che già hanno aderito all’iniziativa ci sono Bolzano, Genova, Ferrara e Matera oltre ad altri piccoli borghi. In quest’ultimi più che nelle grandi città questo Wi-Fi gratuito è spesso essenziale perché a volte manca una buona infrastruttura di rete mobile.
Il WiFi4EU è estremamente semplice, non c’è bisogno di nessuna registrazione, non si devono creare credenziali come username e password, ma l’utente deve soltanto accedere alla rete e si connetterà con un solo click. Per capire quando possiamo connetterci a tale connessione basterà trovare le targhette blu con la scritta WiFi4EU messe nei luoghi pubblici che aderiscono a questa iniziativa.
Inoltre c’è anche un’app gratuita con cui possiamo vedere dove sono gli hotspot pubblici e così usufruirne, e ancora esiste una mappa ufficiale WiFi4EU sempre online dove sono disponibili i punti di accesso alla rete. Uno degli aspetti essenziali di questa novità è quello che non bisogna fornire alcun dato personale perché il WiFi4EU agisce in conformità con il (GDPR) Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’Unione Europea.
Questo Wi-Fi gratuito europeo ha tanti aspetti positivi: si può usare nelle situazioni d’emergenza se si esauriscono i dati mobili del roaming. Oppure si può usare in viaggio, appunto, per navigare senza alcun costo aggiuntivo o ancora per lavorare da remoto. Molti professionisti hanno così la possibilità di connettersi per lavoro anche in spazi pubblici come biblioteche, piazze o parchi.
A quanto pare Capcom ha intenzione di rivoluzionare il suo brand più iconico, inserendo non…
Non è più necessario pagare con carte di credito, carte di debito o soldi in…
Si può nascondere la propria presenza online su WhatsApp, cambiando alcune impostazioni dell'app di messaggistica…
Se possiedi uno smartwatch Android è ora di guardare dentro le impostazioni e controllare se…
Ridere nel momento sbagliato può essere molto imbarazzante: se ti capita, ecco la spiegazione che…
Questo modello Android è potentissimo e velocissimo: nemmeno Samsung gli sta dietro, dettagli veramente sorprendenti.…