Ormai è una notizia ufficiale, Zuckerberg ha deciso: WhatsApp sarà vietato ai minori di 16 anni per effetto delle nuove regole sulla privacy.
L’azienda del gruppo Facebook adeguerà i propri termini di servizio quando il nuovo regolamento GDPR (General Data Protection Regulation) entrerà in vigore, il 25 maggio.
Nelle prossime settimane quindi WhatsApp chiederà agli utenti di riconfermare la propria età anagrafica e di accettare la nuova politica sulla privacy.
Gli account degli utenti con un’età figurante sotto i 16 anni verranno bloccati dal noto servizio di messaggistica.
Sembra però che non ci sarà un controllo effettivo sull’età dei proprietari degli account, la quale quindi potrebbe venire alterata o falsificata, come succede da sempre anche su Facebook.
In ogni caso adesso chi risulterà avere un’età inferiore ai 16 anni dovrà presentare il consenso dei genitori, indicando un indirizzo email o un contatto sui social della persona a cui fare riferimento
Questo provvedimento più che altro servirà a WhatsApp per adeguarsi alle regole vigenti e evitare eventuali controversie, visto che la colpa dell’eventuale falsificazione dei dati inviati verrà scaricata completamente sull’utente.
WhatsApp inoltre, dopo il prossimo aggiornamento della GDPR, darà la possibilità di scaricare un file con tutti i dati personali dell’utente acquisiti finora dall’azienda.
Sei stufo/a di essere importunato dai call center ad ogni ora? Puoi cancellare il tuo…
Ciascuno di noi ha sognato di incontrare il proprio idolo e potersi scattare una foto…
Vorresti un nuovo smartphone che non costi un rene? La soluzione perfetta potrebbe essere il…
Oggi l'IA genera contenuti dall'impatto notevole che fino a pochi anni fa non avremmo mai…
L’Amiga 4000 è uno dei computer vintage più rari e ricercati, con un valore che…
Grazie alle funzioni di privacy di Instagram, è possibile escludere determinati utenti dalla visualizzazione delle…