WhatsApp+e+la+truffa+del+codice%3A+occhio+a+questo+messaggio
cellulariit
/whatsapp-truffa-codice-occhio-messaggio/amp/
App e Videogiochi

WhatsApp e la truffa del codice: occhio a questo messaggio

Published by
Pasquale Conte

La famosa truffa del codice di WhatsApp si è aggiornata, e mette ancor di più a rischio gli utenti iOS ed Android. Come riconoscerla

WhatsApp, la truffa del codice si aggiorna ancora (Getty Images)

L’app di messaggistica numero uno al mondo è sicuramente WhatsApp. Grazie alle sue tantissime funzionalità messe a disposizione degli utenti, ogni giorno vengono inviati milioni di messaggi da ogni angolo del mondo. All’interno di questa incredibile mole di contenuti che viaggiano in rete, ce ne sono però alcuni nocivi e che mettono in pericolo tantissimi dispositivi iOS ed Android.

Tra questi, c’è l’ormai famosa truffa del codice su WhatsApp, che pare essersi aggiornata secondo quanto riferito da alcuni esperti. Nello specifico, pare che dalla giornata di ieri ci siano stati nuovi tentativi di furto dei profili WhatsApp, attraverso la verifica di un codice a 6 cifre fake. Ecco come riconoscere la truffa ed evitarla.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Snapchat prepara un nuovo tema, tutto pronto per il Natale

WhatsApp e la truffa del codice: come riconoscerla

Ecco come riconoscere il tentativo di inganno (Pixabay)

La nota truffa del codice di verifica a 6 cifre su WhatsApp si è aggiornata, e mette seriamente a rischio sia i dispositivi Android che iOS. Ma come riconoscerla? In realtà è molto semplice. Se vi capita di ricevere un messaggio con scritto: “Ciao, mi potresti rimandare il codice che ti ho inviato per sbaglio” sappiate che è un tentativo di truffa. L’obiettivo dei cybercriminali è quello di impadronirsi sia del profilo che dei relativi gruppi, modificando sia nome che foto dell’account. In realtà, secondo alcuni esperti sarebbe anche in fase di modifica il testo con il quale far abboccare gli utenti, così da renderlo praticamente irriconoscibile.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> iPhone 12 e 5G, come disattivarlo per risparmiare batteria

La truffa diventa realtà grazie all’autenticazione a due fattori, che non bisogna mai dare a nessuno per alcun motivo. Può anche capitare che un nostro contatto in rubrica ci mandi questo messaggio: occhio, perché potrebbe esser stato truffato pure lui.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

2 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

5 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

12 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

15 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

18 ore ago