I nuovi aggiornamenti WhatsApp ci mostrano l’intenzione di Meta di rendere il proprio universo complementare e interconnesso: l’app di messaggistica istantanea non è mai stata così social.
Una delle chiavi del successo iniziale di WhatsApp è stata la sua unicità. Prima dell’approdo sul mercato della piattaforma di messaggistica istantanea non esisteva una chat apposita per parlare con gli amici, ma solo chat interne a social network per fruire delle quali era necessario creare un profilo social.
La diversità di WhatsApp era rappresentata dal fatto che si trattava di uno spazio più ristretto e intimo, all’interno del quale di fatto potevano entrare – per altro separatamente – solo amici e colleghi. Insomma un luogo per comunicare moderno e interconnesso ma che permetteva di mantenere un distacco maggiore rispetto ai social e teneva fuori gli estranei.
Nel corso del tempo l’app di Meta si è evoluta in direzione dei social. Sono arrivate le community, i canali, gli stati, le storie, l’e-commerce ed una serie di funzionalità che consentivano di collegare il proprio account WhatsApp a Facebook e Instagram, di fatto rendendolo una parte di un unico ecosistema.
Questa fusione permette sicuramente di unire tutti i contatti e di poter avere in un unico luogo tutte le persone che ci interessa raggiungere, ma si tratta di fatto di un’omologazione dell’app che ha perso la propria unicità per diventare un tassello di un mosaico più grande e meno “elitario”.
L’ennesimo passo verso il social network di WhatsApp: il collegamento ai profili Facebook
Non vi è dubbio che sia solo questione di tempo prima che Meta renda le sue proprietà un unico organismo interconnesso, d’altronde Zuckerberg non ha mai nascosto la propria idea di voler creare un metaverso all’interno del quale poter fare tutto con un solo profilo. L’ennesimo passo verso questa direzione la si rintraccia all’interno di uno degli aggiornamenti in fase di beta testing.

In questa versione di WhatsApp, infatti, gli utenti hanno la possibilità di autenticare l’account Facebook direttamente da WhatsApp e contemporaneamente la possibilità di collegarli così che il profilo FB, con tanto di icona, appaia tra le informazioni di contatto e permetta di accedere alla pagina social direttamente dall’app di messaggistica.
Secondo quanto riferito da WABetainfo la possibilità di autenticazione rimarrà scollegata dalla necessità di inserire l’account Facebook tra le info dell’app, dunque rimarrà una scelta personale quella di collegare le due realtà e permettere ai contatti di avere accesso ad altre informazioni sensibili e immagini.
Una volta resa stabile questa novità è abbastanza plausibile che lo stesso accada anche per Instagram e Threads, gli altri due social di proprietà di Meta.