WhatsApp continua a cambiare di giorno in giorno: l’app di messaggistica sempre più simile a Facebook ed Instagram, cosa cambia
Nel 2009 due ex dipendenti di Yahoo, Jan Koum e Brian Acton, decisero di lanciare WhatsApp, un’applicazione che permettesse agli utenti di inviare messaggi gratuitamente, sfruttando solamente una connessione ad internet.
In un primo momento, attraverso l’app gli utenti potevano anche cambiare il proprio stato (Sono in riunione, Sono in palestra) nella rubrica: l’app, in breve tempo, diventò famosa in ogni angolo del pianeta. Nel 2014 arrivò la svolta: WhatsApp fu acquistata dal gruppo Facebook (diventato poi Meta) e da quel momento è completamente cambiata).
WhatsApp, aggiornamenti dopo aggiornamenti, è diventata molto simile ai moderni social network e presenta funzionalità da sogno come la possibilità di comunicare con l’IA, di avviare videochiamate con i propri contatti, di pubblicare delle vere e proprie stories. Con l’ultima novità, WhatsApp è diventata ancora più simile a Facebook ed Instagram: vediamo di cosa si tratta.
WhatsApp, altra novità spettacolare: di cosa si tratta
Attraverso WhatsApp Beta, dedicato ai beta tester, è possibile conoscere in anticipo le grandi novità in arrivo sulla potente applicazione di messaggistica istantanea.
Sull’ultima versione è spuntata l’ennesima novità da capogiro: dopo le chat vocali con Meta Ai, è arrivata la possibilità di importare l’immagine del profilo da Facebook ed Instagram. L’app Beta si è aggiornata alla versione 2.25.21.24 ed ha portato con sé questa piacevole novità.
Basta sfruttare semplicemente l’aggiunta di WhatsApp al Centro Gestione Account che serviva agli utenti per condividere gli Stati di WhatsApp come storie di Instagram e Facebook: da qualche giorno si può importare la propria immagine del profilo presente sui celebri social network. Il procedimento? Dopo aver raggiunto l’impostazione del “Profilo”, bisogna selezionare “Modifica” sotto l’immagine già impostata e scovare così le due nuove opportunità. Alle già presenti Fotocamera e Galleria, si nota subito la presenza di IG e di Facebook. Selezionando una delle due, verrà chiesto all’utente di collegare l’account WhatsApp al Centro Gestione Account. Dopo i continui aggiornamenti, bisogna fare attenzione ad un aspetto: con frequenza, l’app smette di funzionare sui dispositivi più vecchi. Occorre quindi monitorare con attenzione questo aspetto per non rischiare di perdere la piattaforma sul proprio cellulare.
Dopo aver dato i consensi, attraverso questa semplice procedura Instagram, Facebook e WhatsApp diventano quasi un tutt’uno: a questo punto c’è finalmente la possibilità di importare la nostra immagine del profilo per averla uguale in tutte le tre piattaforme. Nel giro di poche settimane, la novità verrà sicuramente estesa alla versione stabile della popolare app: bisognerà quindi attendere ancora prima di mettere le mani sulla sfiziosa potenzialità. Il gruppo Meta non vuole lasciare nulla al caso e continua ad aggiornare costantemente il suo prodotto di punta.