WhatsApp, sai che puoi renderlo più sicuro da truffe e virus cambiando subito questa impostazione: vediamo come farlo velocemente.
Al giorno d’oggi, sempre più persone hanno tra le mani smartphone di ultimissima generazione che possiedono funzionalita illimitate. Conoscere tutti gli strumenti messi a disposizione dagli sviluppatori non è affatto semplice, ma alcuni trucchetti andrebbero imparati proprio per migliorare l’esperienza generale.
Per aumentare la produttività dei nostri cellulari, bisogna scaricare delle applicazioni. Senza app, i nostri device risulterebbero “nudi”: sui vari marketplace, è possibile scaricare giochi indimenticabili, social network, strumenti particolari. Tra le app più scaricate al mondo spicca sicuramente WhatsApp: due sviluppatori, infuriati dall’alto costo degli SMS, decisero di lanciare per iPhone uno strumento di messaggistica istantane che funzionasse attraverso una connessione ad internet.
Il resto è storia: WhatsApp è stato esteso a tutti i sistemi operativi, è stato cambiato di anno in anno avvicinandosi proprio ai social network (c’è la possibilità di condividere stati ed aggiornamenti nell’apposita sezione), ed è entrato a far parte del gruppo Meta, con Zuckemberg che ha fiutato subito l’affare. Fatta questa piccola premessa, quest’oggi vogliamo parlarvi di un qualcosa di estremamente importante: per renderlo più sicuro da truffe e virus, basta semplicemente agire su una semplice impostazione. Il procedimento non è affatto difficile e non richiede enormi competente: scopriamo subito come agire.
WhatsApp, puoi renderlo più sicuro cambiando questa impostazione: i dettagli
WhatsApp è uno strumento utilizzato in ogni angolo del pianeta: ogni giorno, milioni di persone utilizzano l’applicazione per inviare messaggi, scambiare file, avviare chiamate e videochiamate, condividere la propria posizione.
Un’app di così enorme portata ha ovviamente attirato negli anni dei malintenzionati che hanno subito ideato diverse strategie per poter truffare gli utenti. Secondo le ultime indiscrezioni, in India sta spopolando una nuova truffa che sfrutta una particolare impostazione di WhatsApp che consente il download automatico dei media anche dai numeri che non abbiamo mai salvato tra i propri contatti. Scaricando un’immagine pericolosa, si favorisce anche il download automatico di un malware. Ma come funziona tale strumento? La mossa si chiama steganografia e non è nulla di nuovo in campo informatico.
Attraverso questo trucco, i malintenzionati riescono a nascondere un codice informativo malevolo all’interno di un file che sembra innocuo come una foto. Inviata l’immagine su WhatsApp, vengono installati silenziosamente sul dispositivo file apk da una fonte di terze parti.
Il malware, quindi, aprirà le porte delle vostre informazioni sensibili. Con una semplice strategia, i malintenzionati potranno mettere le mani sui vostri conti corrente, sui messaggi per rubare gli OTP e le credenziali per entrare in piattaforme che richiedono un’autenticazione a due fattori. I criminali informatici, quindi, sfruttando una semplice impostazione di WhatsApp, possono fare quello che voglionono.
Per risolvere il problema, basta semplicemente disattivare questa opzione entrando nelle impostazioni e selezionando la voce “Archiviazione e dati”, rimuovendo la spunta ai media che si scaricano in automatico. Questa opzione occupa anche tantissimo spazio sul dispositivo: in un solo colpo, quindi, eliminerete rapidamente due grandi problemi.