Brutte notizie per tutti gli utenti di WhatsApp. A partire dal 2021, potrebbe arrivare un aggiornamento che aggiunge le pubblicità al servizio
WhatsApp continua ad essere la regina incontrastata delle app di messaggistica. Nonostante la concorrenza di servizi come Telegram, il colosso di Zuckerberg viene ormai utilizzato praticamente da chiunque. Uno dei punti di forza del servizio è il lavoro continuo che viene svolto dagli sviluppatori, per aggiornare l’app e renderla sempre più funzionale.
A volte, però, capita che arrivino update poco graditi da parte degli utenti del servizio. È quello che potrebbe succedere di nuovo a partire dal 2021. WhatsApp sta infatti pensando ad un nuovo modello – già adottato su Facebook e Instagram – che potrebbe cambiare molte cose. Secondo quanto riferiscono alcuni leakers, potrebbero arrivare le pubblicità all’interno dell’app.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Google Maps, novità su Android: come modificare il veicolo in navigazione
Sarebbe una notizia certamente poco gradita da parte degli utenti: dal 2021, WhatsApp potrebbe integrare le pubblicità all’interno del proprio servizio. Una scelta aziendale molto simile a quella già adottata da colossi come Facebook e Instagram, anch’essi di proprietà di Zuckerberg. Nello specifico, la piattaforma di messaggistica avrebbe in progetto di inserire alcuni annunci commerciali nella sezione delle Storie. Già nel febbraio scorso, in realtà, molti leakers parlavano di questo update come certo e in arrivo nei mesi successivi. Alla fine, dopo un periodo di analisi e valutazioni, sembra ormai sicuro che dal 2021 le pubblicità entreranno a far parte di WhatsApp.
La scelta non farà sicuramente piacere agli utenti dell’app. Già sono partite le prime polemiche da parte di alcuni di loro, che hanno mostrato il loro disappunto nei riguardi della decisione presa dagli sviluppatori. La motivazione alla base delle critiche, è il fatto che – a differenza di Facebook e Instagram – le pubblicità su WhatsApp potrebbero snaturare il servizio.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Whatsapp, ricerca avanzata in arrivo: come funziona
Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…
Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…
Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…
WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…
Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…