Whatsapp è una delle piattaforme più utilizzate del mondo, ma non sempre rispetta la nostra privacy come pensiamo o speriamo.
Whatsapp è una delle applicazioni più utilizzate del mondo per la messaggistica istantanea. Sono milioni gli utenti che hanno un account alla piattaforma e che ogni giorno si scambiano messaggi, informazioni, file tra di loro. Tutto questo, ci viene assicurato, con una crittografia end-to-end, che garantisce il fatto che il contenuto dei nostri messaggi non venga letto da nessuno tranne il destinatario o i destinatari a cui spediamo il messaggio in questione. Ma con i problemi legati alla privacy e al monitoraggio continuo delle nostre attività, la crittografia end-to-end è abbastanza per proteggerci? La risposta è no, perché WhatsApp conosce di noi molte più cose di quelle che pensiamo e che speriamo di condividere accettando tutti i termini dell’applicazione. Leggendo la pagina FAQ ufficiale si scoprono tante cose che non sapevamo.
LEGGI ANCHE —> Whatsapp, come capire se ti hanno bloccato e cos’è il ghosting
Ovviamente non vi stiamo chiedendo di cancellare WhatsApp e di tornare a comunicare con le lettere, ma solo di fare attenzione a quello che mandate e soprattutto di leggere bene le condizioni di utilizzo.
LEGGI ANCHE —> Le conversazioni su WhatsApp sono registrate e intercettabili?
Il prezzo del top di gamma della Samsung è praticamente crollato. In vista della chiusura…
Una spiegazione semplice e immediata su come usare grassetto e corsivo su WhatsApp, con simboli…
Da Meta parte una vera rivoluzione nelle comunicazioni: arriva la funzionalità per comunicare tra diversi…
Cellulari per tutte le tasche, le promozioni Amazon per il Black Friday sono da cogliere…
Sei alla ricerca di un Tablet che possa aiutarti nelle azioni quotidiani e, magari, sostituire…
Contiene link d'affiliazione. Tra le offerte per il Black Friday anticipato è arrivato anche uno…