WhatsApp+e+il+primo+aggiornamento+del+2021%3A+tutte+le+novit%C3%A0
cellulariit
/whatsapp-primo-aggiornamento-2021-le-novita/amp/
App e Videogiochi

WhatsApp e il primo aggiornamento del 2021: tutte le novità

Published by
Pasquale Conte

Il 2021 è appena iniziato, ma è già tempo di aggiornamenti per WhatsApp. Ecco cosa cambia con la versione 2.21.1.1

WhatsApp, disponibile il primo aggiornamento del 2021 in versione Beta (Getty Images)

L’app di messaggistica numero uno al mondo è sicuramente WhatsApp. Questa permette di messaggiare e scambiare contenuti multimediali in tempo reale con amici, parenti e colleghi. Il tutto con una semplice applicazione da scaricare gratuitamente su App Store o Play Store di Google. Quello che tiene sempre sulla cresta dell’onda il colosso di Zuckerberg sono i tantissimi aggiornamenti che vengono continuamente implementati.

Il 2021 è iniziato da pochi giorni, ma è già tempo di parlare di nuovi update. Nello specifico, è appena stata rilasciata la versione 2.21.1.1 di WhatsApp Beta, che porta con sé alcune novità molto interessanti. Una su tutte: si potrà entrare a far parte del programma di test di Web Beta. Ecco cosa cambia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> WhatsApp e il record di Capodanno: 1,4 miliardi di chiamate vocali in una notte

WhatsApp, l’aggiornamento del 2021: ecco cosa cambia

Tante le novità implementate, a partire dalla funzione multi-device (AdobeStock)

Con il primo update dell’anno nuovo, WhatsApp implementa – al momento nella sua versione Beta – alcune novità molto interessanti. La più interessante è quella che permette di entrare a far parte del programma di test di WhatsApp Web Beta. In questo modo, sarà possibile iniziare sin da subito a provare la modalità multi-dispositivo, che verrà rilasciata ufficialmente per tutti nel corso di quest’anno. Ad oggi, lo strumento non è ancora disponibile nemmeno in versione beta, ma gli esperti di WABetainfo hanno avuto modo di acceder ad alcune immagini in esclusiva.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> WhatsApp e il trucco per rispondere senza aggiornare l’ultimo accesso

Sarà così possibile usare fino a quattro dispositivi alla volta, senza che questi siano connessi contemporaneamente. Sarà inoltre possibile archiviare e mutare le chat da un dispositivo associato, cancellare messaggi e intere chat e addirittura chiamare tramite un dispositivo associato.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

2 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

5 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

10 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

12 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

14 ore ago