WhatsApp, ora è in guai seri: la concorrenza arriva su iPhone e non ha bisogno di internet

È stata presentata la nuova applicazione di messaggistica che si pone come rivale di WhatsApp: sarà presente solo su iPhone.

Grandi novità in casa Apple, dove sta per arrivare la nuova chat di messaggistica rivale di WhatsApp, dal fascino retrò anni Ottanta, ma che funziona anche senza connessione. Una rivoluzione incredibile presentata nei giorni scorsi. Tra l’altro, l’azienda ha aggiornato il sistema di classificazione per l’età dell’App Store, introducendo nuove fasce.

Nuova applicazione di messaggistica
Nuova applicazione di messaggistica (cellulari.it)

Per tutelare la sicurezza digitale degli utenti e per tranquillizzare tutti i genitori, Apple ha introdotto una nuova classificazione per età, per poter accedere all’App Store: sono state suddivise tutte le applicazioni per fasce di età, dai 13 anni, dai 16 anni e dai 18 anni in su, mentre sono rimaste le categorie per i più piccoli, come quella dai 4 anni in su e dai 9 anni in su.

Rivoluzione Apple, l’azienda rinnova il suo Store, tutelando gli utenti, e lancia la nuova App di messaggistica

La suddivisione in fasce di età è una buona mossa, poiché in questo modo l’azienda riesce a tutelare la privacy di tutti gli utenti e a fornire uno strumento di controllo maggiore, adeguandosi agli standard internazionali. In base alle analisi fornite dagli sviluppatori, ogni applicazione ha la sua categoria basta sulla fascia di età dell’utente.

Le applicazioni saranno tutte quante incanalate nelle varie categorie entro il prossimo anno, dunque nei prossimi mesi l’Apple Store sarà continuamente aggiornato. Ma le novità non terminano qui, perché è stata presentata la nuova applicazione di messaggistica che si pone come rivale di WhatsApp, sviluppata dal co-fondatore di Twitter Jack Dorsey: si chiama Bitchat. In cosa consiste?

La nuova chat di messaggistica
La nuova chat di messaggistica (cellulari.it)

Lanciata qualche giorno fa, Bitchat è una nuova applicazione di messaggistica in grado di funzionare anche senza connessione internet, sfruttando soltanto il bluetooth. Anche in questo caso, l’azienda tutela la privacy degli utenti, blindando le comunicazioni. Bitchat è disponibile per iPhone, iPad e Mac. I messaggi sono crittografati, per garantire maggiore sicurezza.

La nuova chat di Apple per iPhone e Mac, come funziona Bitchat

Jack Dorsey, ormai non più in forza all’ex Twitter dal 2021, rilevato da Elon Musk e ribattezzato X, ha sviluppato Bitchat insieme al collettivo And Other Stuff, investendo circa 10 milioni di dollari. In Bitchat c’è anche un’opzione importante, chiamata Panic, che permette di distruggere ogni messaggio e ogni dato memorizzato in un solo colpo. La chat è utilissima quando si viaggia e non si ha copertura internet.

La chat Bitchat sviluppata per l'iPhone
La chat Bitchat sviluppata per l’iPhone (cellulari.it)

Bitchat è progettata per funzionare in modo sicuro, sia quando la rete non è presente sia in contesti di censura. L’app non richiede la condivisione del numero di telefono per la registrazione. Ora, l’App è stata ufficialmente lanciata ed è disponibile per tutti gli utenti che sfruttano il sistema operativo iOS, versione 16. La limitazione è quella relativa all’invio dei messaggi.

Non funzionando tramite rete ma tramite Bluetooth, è possibile comunicare con altre persone a una distanza non troppo elevata, qualche decina di metri. La distanza può essere ampliata in base alle reti cellulari agganciate dai dispositivi. In futuro, Bitchat sfrutterà anche la tecnologia Wi Fi Direct. WhatsApp sempre più simile a Facebook e Instagram: cosa cambia per l’app.

Gestione cookie