WhatsApp%2C+esiste+un+modo+per+evitare+l%26%238217%3Binserimento+in+un+gruppo
cellulariit
/whatsapp-non-inserire-gruppo/amp/
Notizie

WhatsApp, esiste un modo per evitare l’inserimento in un gruppo

Published by
Nicolò Magara

Usare WhatsApp oggi è una cosa indispensabile per tutti. Ma a volta non si vorrebbe essere inseriti in un gruppo, ecco quale è la procedura

Grazie alla varie funzioni è possibile mandare messaggi istantanei, foto, video, contenuti vocali e fare delle videochiamate per sentirsi più vicino a coloro che fisicamente sono lontani. Grazie a WhatsApp la vita è stata molto semplificata anche se, allo stesso tempo, ha reso abbastanza dipendenti.

Una delle funzioni che ha l’app di messaggistica istantanea è la creazione dei gruppi. Alcuni li amano, ma altri li detestano e non vorrebbero vedere il proprio contatto all’interno di quella chat.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> App IO, problemi con SPID e dati di pagamento: come risolvere

WhatsApp, per chi non sopporta i gruppi

WhatsApp notifiche (pixabay)

La loro funzione è quella di aggiungere tutte le persone che si desiderano, con lo scopo di trattare un argomento preciso che appassiona o interessa tutti i membri. Questa sarebbe la funzione principale, anche se a molti capita di essere inseriti in gruppi di cui non si conosce nemmeno l’argomento principale.

Gli scopi principali sono quelli di organizzare feste, eventi o molto più semplicemente per decidere insieme il regalo da fare per il compleanno di un amico. Così si inizia ad essere inondati da un numero considerevole di notifiche.

In questi casi la soluzione è quella di passare alla modalità “silenzia gruppo”, in modo da ricevere tutte le notifiche senza che lo smartphone invii sempre un segnale sonoro. Un’altra soluzione potrebbe essere quella di abbandonare il gruppo, un qualcosa che però potrebbe sembrare scortese agli occhi di chi lo ha creato.

Per questo motivo esiste una funzione del tutto diversa, ossia quella che riguarda la possibilità di non farsi inserire affatto in un gruppo. Basta semplicemente creare una black list, ecco come fare. Prima di tutto ci si deve recare sulle impostazioni. Da lì poi passare alla voce account e cliccare su “privacy”. Una volta in quella sezione apparirà la selezione “gruppi” e da lì andare su “i miei contatti eccetto….”

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Huawei MatePad T8, il tablet in offerta su Amazon a meno di 100 euro

Grazie a questa ultima opzione, si vedono tutti i numeri presenti sulla propria rubrica. Proprio qui è possibile decidere quale inserire all’interno della fatidica black list. La persona o le persone che si inseriscono, non sono in grado di aggiungere l’utente in qualsiasi gruppo. Ecco, questo è il modo per evitare di ritrovarsi in gruppi indesiderati.

 

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Pannelli solari, addio al bonus se commetti questo errore nell’acquisto

Perdi il bonus dei pannelli solari se commetti questo errore: attenzione quando li acquisti.  I…

6 ore ago
  • Notizie

Hacker e virus: le insidie che ignoriamo, come difenderci davvero

Il tuo smartphone non è al sicuro come pensi. Ci sono minacce che possono colpire…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Instagram rivoluzionato: come commenterai i post da oggi in poi

Instagram continua ad evolversi e presto tutti gli utenti potranno utilizzare una nuova funzione per…

9 ore ago
  • Guide

Il ritorno di Super Mario 3D: Nintendo prepara qualcosa di enorme

Nintendo ha annunciato a sorpresa un Direct in cui ci saranno annunci a ripetizione per…

12 ore ago
  • Smartphone

Come migliorare i selfie? Scopri il segreto per degli scatti da urlo con zero sforzo

Ci sono alcuni consigli che possono fare la differenza, quando si tratta di selfie. Ecco…

15 ore ago
  • Social

Come scoprire se due contatti su WhatsApp chattano tra loro? Il trucco per saperlo subito

Capire se due persone chattano tra loro su WhatsApp non è facile, ma ci sono…

16 ore ago