WhatsApp%2C+il+messaggio+privato+che+avverte+del+nuovo+piano+a+pagamento
cellulariit
/whatsapp-messaggio-piano-pagamento/amp/
Notizie

WhatsApp, il messaggio privato che avverte del nuovo piano a pagamento

Published by
Nicolò Magara

Si sa bene che WhatsApp è spesso vittima di notizie create ad hoc. Alcune di queste creano dei veri e propri momenti di panico

Una buona abitudine, è quella di verificare la fonte e vedere se la notizia che si sta leggendo sia affidabile o meno. Sopratutto WhatsApp è vittima di questi attacchi creati appositamente.

Un’altra cosa da fare è quella di controllare se la news in questione sia presente o meno su altri siti web. In caso contrario si è abbastanza certi che si tratta di una notizia inventata con il solo scopo di attirare quanti più utenti possibili.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Netflix, addio a molti film e serie tv cult: la lista completa

WhatsApp, la bufala del piano a pagamento

WhatsApp (pixabay)

Una di queste fake news e sicuramente quella che nell’ultimo periodo sta girando sull’applicazioni di messaggistica istantanea. Infatti,  diversi utenti si sono lamentati della presenza all’interno della chat di un messaggio che sta facendo drizzare le orecchie.

Purtroppo ancora non si è riusciti a porvi rimedio in quanto potrebbe causare diverse limitazioni a tutti gli utenti che utilizzano l’app, nonostante le misure di sicurezza adottate già in precedenza. Purtroppo, molto spesso, neanche questo permette di contrastare inesperienza od ingenuità degli utenti che vanno nel panico.

Nello specifico si sta parlando di un messaggio privato in cui si afferma che per il prossimo anno l’applicazione torna di nuovo a pagamento. Si tratta chiaramente di una fake news, in quanto fonti certe affermano che non vi è nessuna intenzione di portare l’applicazione alle stesse condizioni già presenti alcuni anni fa.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> App IO, problemi con SPID e dati di pagamento: come risolvere

Difatti qualche anno fa c’è stata la completa abolizione del pagamento di 0,89 € all’anno. Quindi si sottolinea che la notizia è completamente infondata e falsa. Qualsiasi notifica relativa a questo messaggio non è altro che una bufala, il cui unico scopo è quello di terrorizzare ogni utente.

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Non solo cellulari

La cintura di sicurezza in auto è obbligatoria anche per chi siede dietro: ecco cosa rischia il conducente se non fa rispettare questa regola

In auto deve indossare la cintura di sicurezza anche chi siede sui sedili posteriori: ecco…

34 minuti ago
  • Promozioni

Le cuffie da gaming che non ti aspetti: costano pochissimo e spaccano, corri da Eurospin

Le cuffie ormai sono un accessorio fondamentale per chiunque si approcci ai videogame al giorno…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Pensione da 2.200 euro al mese: disponibile per chi rispetta questi requisiti

Alcuni pensionati possono gioire, ci sarà qualcuno che riceverà una pensione da 2.200 euro al…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

12 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

13 ore ago