WhatsApp%2C+il+messaggio+privato+che+avverte+del+nuovo+piano+a+pagamento
cellulariit
/whatsapp-messaggio-piano-pagamento/amp/
Notizie

WhatsApp, il messaggio privato che avverte del nuovo piano a pagamento

Published by
Nicolò Magara

Si sa bene che WhatsApp è spesso vittima di notizie create ad hoc. Alcune di queste creano dei veri e propri momenti di panico

Una buona abitudine, è quella di verificare la fonte e vedere se la notizia che si sta leggendo sia affidabile o meno. Sopratutto WhatsApp è vittima di questi attacchi creati appositamente.

Un’altra cosa da fare è quella di controllare se la news in questione sia presente o meno su altri siti web. In caso contrario si è abbastanza certi che si tratta di una notizia inventata con il solo scopo di attirare quanti più utenti possibili.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Netflix, addio a molti film e serie tv cult: la lista completa

WhatsApp, la bufala del piano a pagamento

WhatsApp (pixabay)

Una di queste fake news e sicuramente quella che nell’ultimo periodo sta girando sull’applicazioni di messaggistica istantanea. Infatti,  diversi utenti si sono lamentati della presenza all’interno della chat di un messaggio che sta facendo drizzare le orecchie.

Purtroppo ancora non si è riusciti a porvi rimedio in quanto potrebbe causare diverse limitazioni a tutti gli utenti che utilizzano l’app, nonostante le misure di sicurezza adottate già in precedenza. Purtroppo, molto spesso, neanche questo permette di contrastare inesperienza od ingenuità degli utenti che vanno nel panico.

Nello specifico si sta parlando di un messaggio privato in cui si afferma che per il prossimo anno l’applicazione torna di nuovo a pagamento. Si tratta chiaramente di una fake news, in quanto fonti certe affermano che non vi è nessuna intenzione di portare l’applicazione alle stesse condizioni già presenti alcuni anni fa.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> App IO, problemi con SPID e dati di pagamento: come risolvere

Difatti qualche anno fa c’è stata la completa abolizione del pagamento di 0,89 € all’anno. Quindi si sottolinea che la notizia è completamente infondata e falsa. Qualsiasi notifica relativa a questo messaggio non è altro che una bufala, il cui unico scopo è quello di terrorizzare ogni utente.

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

9 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

16 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

17 ore ago