WhatsApp+e+le+linee+guida+sulla+privacy%3A+diventeranno+illegali%3F
cellulariit
/whatsapp-linee-guida-privacy-illegali/amp/
App e Videogiochi

WhatsApp e le linee guida sulla privacy: diventeranno illegali?

Published by
Pasquale Conte

Continuano a far discutere le nuove linee guida sulla privacy di WhatsApp. Uno stato starebbe pensando di dichiararle illegali

WhatsApp, le nuove linee guida sulla privacy verranno dichiarate come illegali? (Adobe Stock)

Ormai qualche mese fa, su WhatsApp si è scatenato un vero e proprio putiferio. Le linee guida sulla privacy aggiornate hanno obbligato gli utenti a ragionare sul reale utilizzo che l’applicazione fa dei dati, sempre più in pasto alle altre piattaforme social e alle aziende che si occupano di advertising. Inutile rimarcare l’incredibile esodo che c’è stato, con milioni di diffidenti che hanno deciso di spostarsi verso la concorrenza.

A distanza di qualche settimana, si continua a parlare della condivisione dati tra WhatsApp e Facebook. Nello specifico, la Germania starebbe addirittura pensando di dichiarare come illegali le nuove linee guida sulla policy. Sono in corso indagini ed ulteriori approfondimenti del caso, per capire se è il caso di parlare di “sfruttamento abusivo del potere di dati“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> WhatsApp, bug incredibile: chiunque può bloccare il vostro account

WhatsApp, le linee guida sulla privacy sono illegali?

Sono in corso le dovute verifiche da parte degli enti governativi tedeschi (PixaBay)

In Italia, qualche settimana fa è intervenuto direttamente il garante sulla privacy per ottenere maggiori delucidazioni sulle linee guida sulla privacy aggiornate da parte di WhatsApp. La Germania vuole spingersi oltre e – dopo le dovute verifiche del caso – potrebbe addirittura dichiarare il tutto come illegale. Come già noto, la condivisione dati con Facebook non riguarda le chat private, ma bensì quelle con aziende ed account business. Uno stratagemma che andrebbe comunque a favorire l’advertising mirato sulle altre piattaforme social, ma apparentemente in forma legale.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> PS5 si aggiorna, tante nuove funzioni in arrivo

È proprio su questo che la Germania vuole vederci chiaro. L’idea è che potrebbe trattarsi di uno “sfruttamento abusivo del potere di dati“, una sorta di controllo dichiarato ma non consentito di tutte le mosse che vengono compiute dagli utenti sulla suddetta piattaforma. Il colosso di Zuckerberg pare voglia abilitare una specie di supporto clienti, come già Apple fa da diversi anni.

La palla passa ora in mano agli enti governativi tedeschi, che avranno il compito di capire se il funzionamento della nuova policy è in linea col regolamento o può incorrere in sanzioni.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

8 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Audio perfetto con Spotify Premium: ascolto lossless che emoziona

Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…

12 ore ago
  • Smartphone

Come togliere il flash alle notifiche dell’iPhone e dire addio subito ai fastidiosi avvisi lampeggianti

In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…

15 ore ago
  • Smartphone

Scopri i trucchi dell’iPhone e sblocca il potenziale nascosto che ti farà risparmiare tempo

Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…

16 ore ago