WhatsApp%2C+la+catena-truffa+colpisce+ancora%3A+non+aprite+quel+link
cellulariit
/whatsapp-la-catena-truffa-colpisce-ancora-non-aprite-quel-link/amp/
Non solo cellulari

WhatsApp, la catena-truffa colpisce ancora: non aprite quel link

Published by
Antonino Gallo

La truffa, in rete, è sempre dietro l’angolo anche se questa volta era alquanto difficile caderci. Invece, la trappola è scattata e la catena di WhatsApp nel quale si annida sempre una truffa, ha colpito ancora. Soprattutto ci legge di fretta ed è abituato a cliccare alla veloce della luce, a volte in automatico senza leggere attentamente il contenuto, ammaliato da false promesse. In questo caso buoni carburante.

Cybertruffa – Adobe Stock

Con la benzina alle stelle e una guerra fra Russia e Ucraina in pieno svolgimento, nessuno può regalare niente. Bastava questo periodo storico per capire che Eni non avrebbe mai e poi mai potuto regalare cento euro di carburante.

Da Oggi tutte le stazioni ENI, regaleranno 10.000 Buoni Benzina da 100€ per protesta contro il governo e la guerra. Qui sotto è spiegato come ricevere il buono prima che finisce”. Una truffa in piena regola, costata cara a più di qualcuno.

Come non arrivare a quel questionario. La truffa potrebbe essere (purtroppo) altrove

La truffa dei buoni benzina è dilagante – Adobe Stock

Eni in primis non mai confermato l’esistenza di una campagna carburante-free, quel link che compare nel messaggio, purtroppo, portava da tutt’altra parte, alla truffa di dati sensibili, credenziali privati che finivano dritti ai cyber-criminali, previo questionario.

Il problema, purtroppo, è che il caro carburante esiste davvero, solo quello. Ahinoi. Nonostante il forte disappunto del Ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, l’invasione della Russia in Ucraina, ha fatto alzare alle stelle il greggio. Effetti terrificanti, secondo gli ultimi dati diffusi da Quotidiano Energia benzina e gasolio a un passo dai 2,3 euro al litro, nel servito. Per la prima il costo medio è a 2,275 euro/litro, con prezzi praticati tra 2,222 e 2,378 euro/litro. La media del gasolio sale a 2,270 euro/litro, con i punti vendita delle compagnie con prezzi compresi tra 2,246 e 2,359 euro/litro.

L’aumento dei prezzi è ingiustificato” tuona Roberto Cingolani, nei giorni scorsi, a Sky. Qui si potrebbe annidare una truffa ben diversa dalla catena WhatsApp, ma senza rimedio, ahinoi. Il Codacons ha presentato un esposto a 104 Procure e all’Autorità garante della concorrenza. Ci sarebbero in atto presunte speculazioni a danno di consumatori e imprese.

La Commissione di garanzia per lo sciopero blocca la mobilitazione degli autotrasportatori prevista per lunedì 14 marzo – si legge su Sky TG 24 – non rispettati i requisiti minimi di preavviso e non è indicata la durata dello sciopero. Questa purtroppo è la dura realtà, molto più difficile sa superare rispetto a un semplice messaggio da eliminare su WhatsApp“.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

5 ore ago
  • Smartphone

Screenshot a raffica? Ti spieghiamo perché dovresti cancellarli e liberare la galleria

Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione, nuove aumenti ed arretrati: ecco perché l’INPS ti deve dei soldi

L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…

9 ore ago
  • Notizie

FBI lancia l’allarme: niente pacchi gratis o rischi phishing assicurati

Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…

10 ore ago