WhatsApp, innovazione nelle chat: arriva il riassunto dei messaggi non letti

Tra le tante novità in arrivo su WhatsApp in questo periodo, la più interessante è sicuramente quella relativa all’arrivo dei riassunti delle chat: di cosa si tratta e quando potremo utilizzarli.

Meta sta lavorando alacremente per fare in modo che lo “Tsunami” AI possa diventare strumento di miglioramento e di continuità delle proprie applicazioni principali invece che un pericoloso avversario in grado di fagocitare l’utenza verso la concorrenza. La “corsa alle armi” in questi mesi riguarda tutti i principali attori, preoccupati che la nuova tecnologia possa tramutare in obsolete le proprie applicazioni.

Donna sorridente
WhatsApp, innovazione nelle chat: arriva il riassunto dei messaggi non letti – cellulari.it

In tal senso Meta ha già fatto il primo passo, inserendo la propria AI all’interno di WhatsApp, una scelta che ha fatto storcere il naso a più di qualcuno. Il chatbot integrato nell’applicazione, infatti, sarà in un primo momento obbligatorio e questo ha fatto nascere qualche timore sul modo in cui l’azienda americana lo sfrutterà per raccogliere i dati presenti nelle chat.

Al fine di fare tranquillizzare l’utenza, l’azienda capitanata da Zuckerberg ha chiarito che la presenza dell’AI non inficerà in nessun modo la privacy. Meta infatti sta lavorando all’architettura Private Processing che permetterà di elaborare in cloud i dati raccolti, un meccanismo che permetterà di mantenere all’interno di una zona controllata tutto il flusso di dati che girerà.

Resta adesso da vincere la diffidenza nei confronti del nuovo strumento, perché un utente WhatsApp dovrebbe utilizzare Meta AI all’interno delle chat? Per quale motivo dovrebbe preferire il suo utilizzo rispetto a quello del più noto e sicuramente più progredito – almeno per il momento – ChatGPT?

La prima funzione AI di rilievo sta per giungere su WhatsApp: i riassunti delle chat

Dubbi leciti ma che non hanno motivo di esistere. L’AI implementata su WhatsApp può servire da strumento di aiuto per la ricerca e l’elaborazione di testi ma rimarrà sempre e comunque uno strumento interno, inteso per velocizzare l’utilizzo e migliorare l’esperienza utente, un qualcosa di diverso rispetto a ciò per cui è stato pensato ChatGPT.

pagina accesso WhatsApp
La prima funzione AI di rilievo sta per giungere su WhatsApp: i riassunti delle chat – cellulari.it

Se proprio va fatta una comparison con qualche strumento similare, si può dire che Meta AI è in concorrenza con Copilot di Microsoft, ma anche in quel caso si tratta di una concorrenza indiretta. L’implementazione AI serve a primo acchito semplicemente per fare sapere all’utenza che possono avere funzioni simili o addirittura uguali a quelle che si trovano in altre chat, dunque non c’è bisogno di cambiare perché il livello di servizio è sempre al passo coi tempi.

Infatti una delle prime funzioni in arrivo per l’utenza riguarda i riassunti delle chat. Di base quando si accumuleranno un tot di messaggi in una chat, Meta AI li analizzerà in automatico e cliccando sull’apposita icona si potrà leggere un riassunto di ciò che è stato detto per recuperare in fretta ciò che è stato lasciato indietro ed essere consapevoli dell’argomento trattato.

Una funzionalità davvero utile per rimanere sempre aggiornati su ciò che viene scritto all’interno dei gruppi e delle community senza dover per forza passare ore a recuperare tutti i messaggi. Attualmente la funzione è fase di beta testing e potrebbe passare anche qualche mese prima che venga rilasciata a tutta l’utenza.

Gestione cookie