Meta continua a migliorare WhatsApp e questa volta lo fa aggiungendo una modalità fotografica che in molti stavano richiedendo da tempo e che farà felice anche chi non ne aveva finora sentito il bisogno.
L’inserimento della modalità fotografica su WhatsApp è stata sicuramente una feature apprezzata da tutti gli utenti, questa opzione infatti consente loro di scattare foto rapidamente mentre si trova in chat con gli amici e dunque di velocizzare l’invio di immagini istantanee che altrimenti richiederebbe l’uscita dall’applicazione, l’utilizzo della fotocamera dello smartphone e successivamente la condivisione su WhatsApp.
Il poter saltare questi passaggi è un risparmio di tempo, favorisce la conversazione e abbatte i tempi d’attesa, ma chiaramente non si tratta della stessa cosa. La qualità delle foto scattate su WhatsApp è decisamente inferiore a quella che si otterrebbe utilizzando l’app dedicata alle foto nel nostro smartphone.
Un dettaglio sicuramente trascurabile qualora si tratti di scatti estemporanei che non richiedono chissà quale cura e ricerca della luce e del posizionamento giusto, tuttavia questa mancanza di qualità si fa evidente quando le foto vengono scattate in ambienti bui o peggio ancora quando si tratta di scatti notturni.
In questi casi, infatti, la minore definizione dell’immagine unita alla poca o assente luminosità rende le foto talmente “illeggibili” da preferire l’utilizzo dell’app preposta alle foto per mandare ai nostri amici qualcosa che sia comprensibile e apprezzabile.
WhatsApp aggiunge la modalità notturna alla propria fotocamera: la feature era attesa da tempo
Se è vero che dover fare un paio di passaggi in più non comporta chissà quale fatica e che dunque si poteva benissimo sopravvivere senza una modalità notturna per le foto scattate su WhatsApp, è indubbio che l’aggiunta di tale modalità è un plus per gli utenti che grazie a questa possono godere di una funzionalità decisamente comoda.

Attualmente la modalità notturna per la fotocamera di WhatsApp è in fase di beta testing, dunque la possono utilizzare solo coloro che hanno accesso agli aggiornamenti dell’applicazione e si immolano per gli altri utenti provando tutte le versioni non definitive degli aggiornamenti, versioni che in quanto “sperimentali” possono anche non funzionare correttamente.
A dare notizia di questa nuova introduzione è stato il noto portale WABetainfo, sul quale si vede anche una prima immagine della nuova funzione. Come potete vedere dall’immagine sopra, nella schermata della fotocamera è stato aggiunto il tasto “Luna” che già abbiamo imparato a conoscere nelle fotocamere dei nostri smartphone.
Basterà cliccarci sopra per far sì che un software analizzi l’immagine scattata e permetta di renderla maggiormente visibile quando le condizioni di luminosità sono scarse. Non resta dunque che attendere che la fase beta si concluda e la funzionalità diventi stabile per poter accelerare l’invio di foto ai nostri amici anche di notte.