Whatsapp%3A+Ecco+la+truffa+IKEA%2C+consigli+su+come+difendersi
cellulariit
/whatsapp-ecco-la-truffa-ikea-consigli-su-come-difendersi/amp/

Whatsapp: Ecco la truffa IKEA, consigli su come difendersi

Published by
web developer

Dopo Zara e H&M, questa volta tocca ad Ikea finire involontariamente coinvolta nella truffa via Whatsapp

Questa volta tocca ad Ikea essere sfruttata per veicolare l’ennesima truffa tramite Whatsapp. Come segnalato da molti utenti negli ultimi giorni, sta circolando un messaggio dove si informa di aver vinto un buono Ikea dal valore di 500 euro. Per ricevere il buono, basta rispondere ad un ipotetico sondaggio con domande inizialmente banali ma poi sviluppate per acquisire dati sensibili.

La truffa, segnalata anche dalla Polizia di Stato attraverso il proprio canale social, invita gli utenti a non rispondere a questo tipo di messaggi. Ikea, da parte sua, conferma di non aver autorizzato alcun tipo di sondaggio o promozione simile.

In precedenza la truffa aveva coinvolto il nome di Zara e ancora prima H&M, sfruttando la popolarità di questi negozi e sperando che molti utenti che hanno ricevuto il messaggio, avessero precedentemente fatto visita o acquistato nei suddetti negozi.

Come riconoscere le truffe

In primo luogo, per riconoscere una truffa, è quello di valutare se il mittente fittizio possa o meno avere a disposizione il vostro nominativo.
Per esempio, se non avete mai acquistato presso Ikea, Zara o H&M e non avete lasciato i vostri dati personali, difficilmente potreste essere contattati per sondaggi o altro.

In secondo luogo, mettetevi in testa una regola molto semplice: anche se il Web è intangibile, le regole sono le stesse del mondo reale dove nessuno vi regala 500 euro di buoni acquisto per un semplice sondaggio e se un prodotto costa 1000, difficilmente sarebbe possibile venderlo online a 200 .

Le differenze enormi di prezzo nascondono spesso truffe di ogni genere, da prodotti contraffatti a fregature in piena regola.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

4 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

7 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

11 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

14 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

16 ore ago