Whatsapp+e+Telegram+potrebbero+diventare+a+pagamento%3F
cellulariit
/whatsapp-e-telegram-a-pagamento/amp/
App e Videogiochi

Whatsapp e Telegram potrebbero diventare a pagamento?

Published by
A.R.

Whastapp è una delle app di messaggistica istantanea più utilizzati in Europa. L’App fu creata nel 2009 da Jan Koum e Brian Acton e riscosse da subito un grande successo. Whatsapp è un applicazione che permette da sempre, di mettere in comunicazione tra loro 2 o più persone e lo fa in maniera totalmente GRATUITA; Con il passare degli anni gli sviluppatori hanno sistematicamente implementato e migliorato l’App, fino ad arrivare al punto che già da qualche tempo, offre anche la possibilità di effettuare e ricevere chiamate audio e video, attraverso la sola connessione dati. Ad essa, nel corso degli anni si è affiancata da Telegram, che è un App per molti versi simile e gratuita, ma che offre scenari diversi dal punto di vista dell’ utilizzo. Anche Telegram negli ultimi anni, ha preso sempre più piede, tra gli utilizzatori e tuttora, milioni di utenti, la utilizzano correntemente ogni giorno.

Le 2 app come detto, sono sempre state a carattere gratuito, malgrado alcune fake news, apparse negli ultimi anni, anche sotto forma di messaggi virali, che affermavano che  sarebbero diventate a pagamento. Come detto però, si è sempre trattato finora di notizie false e senza alcun reale fondamento e gli utenti alle fatidiche scadenze, hanno sempre potuto continuare ad utilizzare le loro App, in maniera gratuita.

Ora pero’ sta succedendo qualcosa di inaspettato e gli utenti di Whatsapp e Telegram devono realmente iniziare a preoccuparsi. Stavolta infatti, sembra che la notizia sia reale visto proviene da fonti molto più attendibili. La notizia arriva dalla Spagna e afferma che i vertici del governo, starebbero studiando una tassa sulle App di messaggistica istantanea.

Whatsapp e Telegram

la Spagna vuole tassare Whatsapp e Telegram

Come riferito dalla stampa iberica, il Governo spagnolo sta pensando di introdurre una tassa sulle applicazioni e i servizi di messaggistica. Tassa che quindi andrebbe a colpire sia Whastapp che Telegram, ma anche gli altri servizi di messaggistica come Skype e Facebook Messenger. Al momento non c’è ancora nulla di definito, trattandosi per il momento, solo di un disegno di legge, destinato a disciplinare il settore delle telecomunicazioni, ma di certo stavolta, la preoccupazione è reale.

L’idea del Governo spagnolo è quella di considerare, le App  che consentono la comunicazione via web tra utenti, alla pari degli operatori telefonici, obbligandole poi a pagare un canone fisso, così come devono fare, gli operatori tradizionali. Stando a quanto si legge nella bozza, la tassa non riguarderebbe tutti i servizi di messaggistica, ma solo quelli che fatturano oltre il milione di euro l’anno. Ulteriore conferma alla notizia è arrivata dalle parole del Segretario di Stato spagnolo per le Telecomunicazioni , Roberto Sanchez, il quale in un intervista, ha affermato che essendo cambiato, il modo in cui utilizziamo i servizi di comunicazione, le condizioni di concorrenza sono cambiate di conseguenza e vanno comunque riviste.

Questa affermazione però apre ulteriori scenari e oltre ai servizi di messaggistica istantanea come whatsapp e Telegram, potrebbero finire nel mirino anche Google, Amazon ed Apple, per servizi di posta elettronica, videochiamate e assistenti vocali.

Leggi anche: Playstation 5 costa 499 euro, versione digital a 399: la data di uscita

Published by
A.R.

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Bonus estate ragazzi: 90 euro la settimana sono una miseria ma non me li faccio scappare

Bonus estate ragazzi: così puoi avere 90 euro alla settimana per i tuoi figli.  Ora…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

TV cambia tutto: addio alle app “furbe” per vedere gratis serie e partite

La lotta alla pirateria continua e si aggiorna con strumenti di controllo che riusciranno a…

11 ore ago
  • Notizie

Basta camerini: ora puoi vedere come ti sta un vestito direttamente con il telefono

Il mondo si fa sempre piĂą virtuale, Google implementa la sua AI e lancia la…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Quanto valgono i gettoni del telefono? Ecco il prezzo dei vecchi gettoni telefonici

Ci sono delle monete piĂą uniche che rare. I gettoni telefonici, ad esempio, sono nati…

18 ore ago
  • Apple

Apple lo fa di nuovo: il prossimo iPad sarĂ  tutto schermo (e niente cornici)

Come saranno i prossimi iPad? I rumor su questi prodotti si accavallano online e molti…

19 ore ago
  • Non solo cellulari

Su Amazon costa meno di 50 euro e tutti lo vogliono: l’elettrodomestico dell’estate

L’elettrodomestico dell’estate lo compri su Amazon e costa meno di 50 euro: ti svolterĂ  le…

22 ore ago