WhatsApp+e+il+cerchio+blu%3A+svelato+perch%C3%A9+non+tutti+lo+vedono
cellulariit
/whatsapp-e-il-cerchio-blu-svelato-perche-non-tutti-lo-vedono/amp/
Guide

WhatsApp e il cerchio blu: svelato perché non tutti lo vedono

Published by
Francesco D'Andolfo

Su WhatsApp, ogni giorno, spuntano novità inaspettate: svelato il mistero del cerchio blu, avete visto a cosa serve?

Sui nostri smartphone, c’è una particolare applicazione che non può assolutamente mancare: stiamo parlando ovviamente di WhatsApp. Questa formidabile app serve per inviare o ricevere messaggi in tempo reale: negli anni, il gruppo Meta ha lanciato una serie di novità che hanno rivoluzionato il tutto.

WhatsApp, svelato perché non tutti vedono il cerchio blu (cellulari.it)

Nel 2009, due ex dipendenti di Yahoo!, frustati per l’alto costo degli sms, decisero di ideare uno strumento per poter inviare messaggi sfruttando una connessione internet. All’esordio, l’applicazione funzionava soltanto su iPhone e gli utenti potevano vedere anche gli stati degli altri interlocutori. La prima svolta arrivò nel 2013, quando fu introdotta la grandiosa novità dei messaggi vocali. Nel 2014, Facebook investì tantissimo per l’acquisizione: nel medesimo anno, l’Unione Europea approvò l’acquisto.

Da quando WhatsApp è entrata a far parte del gruppo meta, per gli utenti sono arrivate tantissime novità: il gruppo Meta non intende perdere terreno dalla concorrenza e riesce sempre a lanciare funzionalità innovative. Da qualche settimana, nella pagina principale dello strumento c’è un cerchio blu: svelato il reale significato e soprattutto il motivo per cui alcuni non lo vedono ancora.

WhatsApp, svelato il mistero del cerchio blu: ecco tutti i dettagli

Su WhatsApp, praticamente ogni giorno, arrivano novità fenomenali che lasciano gli utenti di tutto il mondo a bocca aperta. Da qualche settimana, è apparso anche un particolare cerchio blu sulla pagina principale. Ma di cosa si tratta?

Il cubo di Whatsapp – Cellulari.it

Il gruppo Meta ha deciso di inserire infatti il pulsante per attivare la chat con MetaAI, il chatbot della società. Cliccando sul cerchio blu, si aprirà quindi questa conversazione in cui potete praticamente chiedere di tutto all’assistente intelligente. In molti non hanno apprezzato la novità principalmente per due motivi: da un lato c’è chi teme per la sua privacy, dall’altro c’è chi è infuriato per la mancanza di un’opzione per poter disattivare MetaAI.

Ma perché alcuni utenti non vedono ancora il cerchietto di colore blu? Per prima cosa, se WhatsApp non viene aggiornato, c’è la probabilità di non vedere subito gli aggiornamenti. Per questo motivo, vi consigliamo di scaricare l’ultima versione. Un altro motivo potrebbe essere la Disponibilità Geografica Limitata: in un Paese supportato, alcuni utenti potrebbero vedere il cerchio ed altri no. La società ha precisato anche “che attualmente disponibile solo in paesi limitati e potrebbe non essere ancora disponibile per te, anche se altri utenti nel tuo paese vi hanno accesso”

La celebre icona di WhatsApp – Cellulari.it

Risolto quindi il mistero del cerchio di colore blu: al momento, come abbiamo anticipato poco fa, non c’è la possibilità di disattivare il pulsante di MetaAi: vedremo se arriveranno ulteriori aggiornamenti per rimuovere il cerchietto di colore blu. L’app, fino ad oggi, ha sempre permesso di tutto: un utente, ad esempio, anche senza bloccare un interlocutore può rimuovere le sue notifiche con pochi clic. 

Published by
Francesco D'Andolfo

Recent Posts

  • Samsung

I migliori tablet Samsung da comprare: ecco i più potenti del momento a un prezzo vantaggioso

In vendita, sono presenti alcuni dei migliori tablet Samsung. Eleganti e potenti, non c'è che…

41 minuti ago
  • Apple

Il tuo iPhone non si accende e non sai qual è il problema? Ecco cosa fare subito per riaccenderlo quando tutto sembra perduto

Se l'iPhone non si accende più, per i motivi più disparati, sappi che ci sono…

2 ore ago
  • Notizie

Samsung umilia Apple ancora prima che esca l’iPhone 17: il video è virale

Samsung ha deciso di umiliare Apple ancora prima che esca l'iPhone 17: il video dell'azienda…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

La cintura di sicurezza in auto è obbligatoria anche per chi siede dietro: ecco cosa rischia il conducente se non fa rispettare questa regola

In auto deve indossare la cintura di sicurezza anche chi siede sui sedili posteriori: ecco…

6 ore ago
  • Promozioni

Le cuffie da gaming che non ti aspetti: costano pochissimo e spaccano, corri da Eurospin

Le cuffie ormai sono un accessorio fondamentale per chiunque si approcci ai videogame al giorno…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione da 2.200 euro al mese: disponibile per chi rispetta questi requisiti

Alcuni pensionati possono gioire, ci sarà qualcuno che riceverà una pensione da 2.200 euro al…

8 ore ago