WhatsApp+e+i+500+euro+in+regalo+da+Conad%3A+occhio+all%26%238217%3Bultima+truffa
cellulariit
/whatsapp-e-i-500-euro-in-regalo-da-conad-occhio-allultima-truffa/amp/
App e Videogiochi

WhatsApp e i 500 euro in regalo da Conad: occhio all’ultima truffa

Published by
Pasquale Conte

Ennesima truffa che gira su WhatsApp. Questa volta, “protagonista” un buono sconto da 500 euro regalato da Conad

Occhio all’ultima truffa che gira su WhatsApp: riguarda un presunto buono da 500 euro di Conad (Adobe Stock)

Nel corso degli ultimi tempi, le truffe in rete si sono moltiplicate all’ennesima potenza. Che sia su WhatsApp o tramite SMS, ci sono malintenzionati da ogni angolo del globo che cercano di adescare utenti ignari a suon di regali fasulli o modifiche contrattuali chiaramente false.

Tra i mezzi più utilizzati in questo senso, ci sono le varie piattaforme di messaggistica. Proprio parlando di WhatsApp, è stata segnalata l’ennesima truffa legata ad un presunto buono regalo del valore di 500 euro da utilizzare nei supermercati Conad. All’interno del messaggio c’è il classico link da cliccare, che può portare ad enormi rischi per le vittime.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Eduroam, reti Wi-Fi universitarie a rischio: sono vulnerabili al furto di credenziali

WhatsApp, occhio alla truffa di Conad: potrebbe svuotarvi il conto

Si tratta chiaramente di una truffa, dai possibili risvolti pericolosi (AdobeStock)

L’ultima truffa su WhatsApp è legata un presunto buono del valore di 500 euro da utilizzare nei supermercati Conad. Ovviamente non esiste alcun premio del genere e nemmeno un’iniziativa simile. All’interno del messaggio, viene menzionato il 60° anniversario della catena e c’è poi un link attraverso il quale riscattare il premio. Inutile sottolineare che non va cliccato per nessun motivo al mondo. Quest’ultimo potrebbe infatti far accedere ad un sito che, attraverso un sistema di phishing, vi ruberà i soldi contenuti sul conto corrente registrato. In che modo? “Conad” vi chiederà di inserire il vostro IBAN e i dati bancari, così da inviarvi i soldi. In realtà è una mossa inventata dai malintenzionati, così da svuotare tutto.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> iPhone 13 Pro Max vs Samsung Galaxy S21 Ultra, chi sarà il più veloce? Ecco la risposta “scientifica”

Non è la prima volta che circolano in rete truffe di questo tipo. È sempre bene stare attenti in maniera particolare ai messaggi che promettono regali o buoni sconto. Difficilmente le grandi catene lanciano iniziative di questo tipo per utenti selezionati ad hoc. E soprattutto, è praticamente impossibile che inviino messaggi tramite WhatsApp per avvisare la clientela. Il consiglio è di stare bene attenti, in maniera particolare quando ci sono link nei quali inserire dati personali.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

2 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

5 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

9 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

12 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

14 ore ago