Se un’ora di blackout sui dispositivi di tutto il mondo ha creato il panico, figuriamoci come ci si sentirebbe a non poter più usare WhatsApp sul proprio smartphone per tutta la vita… Lo scorso 25 ottobre in effetti il panico è stato diffuso in tutto il mondo, per via del #whatsappdown che ha colpito l’applicazione di messaggistica numero uno al mondo. E’ vero anche che chi ha voluto e potuto, ha trovato mezzi alternativi per comunicare.
E c’è stato anche chi ha utilizzato questo momento di down per fare una pausa delle mille notifiche che arrivano continuamente sul telefono, grazie (o a causa) a questa applicazione che è diventata a tutti gli effetti l’app di messaggistica di default di tutti i telefonino-possessori del mondo, soppiantando di fatto i vecchi, cari e costosi sms legati all’operatore telefonico.
Ma se il #whatsappdown è durato a sorpresa appena 1 ora, per poi tornare a far comunicare i milioni di utenti in tutto il mondo che lo usano, ci sono dei telefoni che proprio a partire dal 25 ottobre scorso non potranno più usufruire dei servizi di questa applicazione così utile. Più che telefonini, parliamo in realtà di Melafonini: sono infatti alcuni modelli di iPhone a non supportare più l’applicazione.
A dirla tutta, il problema non è tanto legato al modello di iPhone quanto al sistema operativo che questo monta. Le applicazioni infatti, come tutto ciò che è legato alla tecnologia, ha un percorso di vita che le porta a evolversi nel tempo, e se i dispositivi non seguono lo stesso passo del progresso o diventano obsoleti (per caso o per programmazione), automaticamente non possono più mantenere vivo il funzionamento delle applicazioni in questione.
Andando più nello specifico, il problema di WhatsApp si pone per i dispositivi che non hanno la possibilità di aggiornare il loro sistema operativo iOS alla versione 12, come minimo. Dunque, tutti i device che ancora sono fermi a iOS 10 o iOS 11, e che non possiedono un hardware tale da supportare l’aggiornamento a iOS 12, sono destinati a rimanere privi del servizio di messaggistica istantanea di Meta. Oppure i loro proprietari sono costretti a cambiare cellulare con uno di nuova generazione.
Ma la notizia è meno drammatica di quello che può sembrare: infatti gli iPhone che non supportano le versioni di iOS dalla 12 in poi sono quelli che arrivano fino ad iPhone 5 e iPhone 5C, mentre tutti i modelli successivi, a partire da iPhone 5S, sono ancora in grado di ricevere aggiornamenti di sistema operativo successivi al 12 e quindi possono continuare a far girare WhatsApp.
Ecco la lista completa dei device che montano iOS dalla versione 12 in poi:
Se hai degli arretrati sulle spese condominiali non devi pagarli: ecco perché (non tutti lo…
Instagram, ancora una straordinaria novità con le traduzioni: ora sincronizza anche il labiale, ecco come…
Xiaomi 15 ha sicuramente conquistato il pubblico generalista, ma dopo sei mesi è ancora nella…
Se avete per le mani un telefonino Samsung dovete dare un'occhiata da vicino a una…
Prima era solo un sogno, ma ora è possibile condividere foto di alta qualità su…
Sony sta preparando l'attesissima PlayStation 6, che porterà con sé diverse interessanti novità per tutti…