Come riportato da un documento depositato presso la Securities and Exchange Commission, Facebook avrebbe chiuso in via definitiva l’acquisizione della nota società di messaggistica online WhatsApp. L’accordo finale era stato approvato qualche giorno fa anche dalla Commissione Europea.
Il co-fondatore, nonché ceo di WhatsApp Jan Koum diventa ufficialmente un membro del team di Facebook, e potrà percepire la somma di 1.9 miliardi di dollari nel caso in cui deciderà di rimanere all’interno del gruppo per almeno quattro anni.
La conclusione dell’affare non porterà per il momento alcun tipo di cambiamento al servizio offerto da WhatsApp. Stando alle ultime dichiarazioni del ceo del social network Mark Zuckerberg, non è prevista nessuna integrazione di Whatsapp in Facebook; l’app continuerà a funzionare normalmente, senza pubblicità nelle chat.
L’AutoritĂ per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…
Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrĂ tornare…
WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…
Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…
Il nuovo OnePlus 15 avrĂ un comparto fotografico totalmente rinnovato rispetto agli anni passati, ma…
A fine 2026 Apple dovrebbe presentare i nuovi iPhone 18, ma un leak ne avrebbe…