WhatsApp non ha assolutamente bisogno di presentazioni; la sua diffusione infatti fa sì, che ad oggi sia una delle App di messaggistica più utilizzate al mondo. Le funzionalità dell’applicazione sono veramente tante, inutile elencarle dato che ormai anche i non giovanissimi conoscono le straordinarie capacità di WhatsApp. Basta scaricarla dallo store di riferimento – a seconda se lo smartphone sia Android o iOS – per godere di tutte le sue funzioni.
Nonostante ormai il suo utilizzo diffuso, anche per motivi di lavoro o studio, vi sono degli interrogativi che possono sorgere sul suo utilizzo. Domande che meritano pertanto adeguata risposta, cioè nello specifico cosa succede se un utente decide di disinstallare l’applicazione e reinstallarlo successivamente?
Un qualcosa che chiunque ha fatto almeno una volta sul suo smartphone. La disinstallazione può avvenire per motivi di vario genere: può essere una scelta consapevole con annessa voglia di evadere dal mondo della comunicazione istantanea. Ma può anche essere seguita per errore o perché si ha la memoria satura del proprio cellulare o ancora si vuole provare un’applicazione alternativa.
Cosa succede se disinstallo WhatsApp
Insomma, possono essere tante le ragioni che portano un utente a voler disinstallare WhatsApp dal proprio dispositivo ed è normale quindi che si vuole comprendere preliminarmente quali siano le conseguenze di questa disinstallazione e soprattutto qualora si decidesse nuovamente di reinstallarlo. Occorre precisare in primis che la semplice disinstallazione dell’applicazione non elimina l’account, quello rimane intatto e quindi in qualsiasi motivo si può decidere di ripristinarlo.
Una volta scaricato nello store di riferimento, nell’applicazione si ritroverà perfettamente il proprio profilo utente senza alcuna conseguenza, cioè non occorre creare nuovi profili. Se invece proprio vi è la decisione capillare e drastica di togliere il profilo da WhatsApp, non disinstallate nulla perché prima bisogna proprio procedere alla cancellazione dell’account all’interno dell’applicazione stessa.
Quando si installa l’applicazione, si ripristinano le chat ed è tutto come se non fosse successo nulla. Basta seguire la procedura guidata che compare al primo avvio, step molto intuitivi che non richiedono chissà quali abilità social. Ma c’è un dettaglio però a cui bisogna prestare attenzione: il backup.
Tutta questione di backup
Se precedentemente è stato fatto il backup, allora nel momento in cui si reinstalla l’applicazione – a prescindere da quanto tempo sia fatta rispetto alla sua previa disinstallazione – vi compare tutto tutto come prima: foto profilo, stato profilo, chat (singole e di gruppo). Nonostante infatti venga disinstallato, anche le chat di gruppo riappaiono senza alcuna conseguenza. Se invece il backup non è stato eseguito perdete tutto, chiaramente in questo secondo caso è come se si ripartisse da zero.