Whatsapp%3A+come+sfuggire+alla+truffa+che+sta+girando+%7C+Ha+colpito+migliaia+di+utenti
cellulariit
/whatsapp-come-sfuggire-alla-truffa-che-sta-girando-ha-colpito-migliaia-di-utenti/amp/
App e Videogiochi

Whatsapp: come sfuggire alla truffa che sta girando | Ha colpito migliaia di utenti

Published by
Antonino Gallo

La smania di avere funzionalità aggiuntive che normalmente non fanno parte dei client ufficiali di alcune applicazioni può essere molto pericolosa e portare non pochi problemi.

Recentemente questo sta succedendo su WhatsApp, o meglio su alcuni client non ufficiali dell’app di messaggistica più usata e famosa al mondo insieme a Telegram: queste “app gemelle” di terze parti, decisamente non ufficiali, sono dei veicoli per una truffa molto insidiosa.

WhatsApp Plus – Cellulari.it

Succede infatti che tramite questi due client, che girano su sistema operativo Android e sono dunque disponibili su App Store, venga installato un virus di tipo trojan sull’account ufficiale dell’utente WhatsApp che si vede il più delle volte rubare dati sensibili e anche, purtroppo, soldi.

Triava è il trojan che ruba tutto tramite WhatsApp

Il virus trojan di cui stiamo parlando si chiama Triava, gira su sistema operativo Android e viene installato nel cellulare del malcapitato utente attraverso le credenziali dell’account ufficiale di WhatsApp.

I due client che veicolano questo trojan sono WhatsApp Plus e YoWhatsApp, delle applicazioni “parallele” che danno delle funzionalità aggiuntive che WhatsApp ufficiale non possiede, ma che concedono l’accesso a queste funzionalità solo dopo che l’utente si è logato con le sue credenziali ufficiali.

YoWhatsApp – Cellulari.it

Una volta che l’utente ha effettuato il login, il trojan malevolo Triava porta dei virus sul dispositivo del malcapitato utente di turno che si vede rubare addirittura i dati di accesso a WhatsApp. Con questo sistema gli hacker non solo rubano account e si impossessano di dati sensibili, ma anche di denaro attraverso l’iscrizione (ignara, va detto) ad abbonamenti a pagamento.

Ad effettuare delle analisi su questa problematica, portata alla luce dalla Australian Competition and Consumer Commission, sono stati alcuni ricercatori della compagnia chiamata Kaspersky: secondo le stime ad oggi sono già stati presi di mira 3600 utenti, nel giro di appena due mesi da quando è stato scoperto l’inghippo.

Ovviamente il consiglio è sempre quello di utilizzare sempre e solamente il client ufficiale di WhatsApp, dal momento che quelli non ufficiali non solo sono tali, ma non sono nemmeno raccomandati dalla compagnia che ne detiene i diritti e che la gestisce, al secolo Meta, ma soprattutto perché il client ufficiale impedisce di fatto l’ingresso di qualunque tipo di trojan o virus malevolo che potrebbe rubare i dati sensibili dell’utente o dare vita ad abbonamenti a pagamento che il cliente non ha mai richiesto.

La Kaspersky Lab ZAO, più nota come Kaspersky, è un’azienda russa con sede a Mosca fondata nel 1997 da Evgenij Kasperskij e specializzata nella produzione di software progettati per la sicurezza informatica.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Smartphone

Pensi che il tuo smartphone sia pesante? Scopri quanto pesava il primo cellulare della storia

Oggi uno smartphone entra nel palmo di una mano, ma il primo cellulare pesava molto…

59 minuti ago
  • Smartphone

Motorola lancia un modello bomba, ma c’è un dettaglio che non mette tutti d’accordo

Motorola ha rotto gli indugi ed ecco il suo nuovo modello. Un modello che ha…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

4000 euro al mese per fare la baby sitter in Italia: se soddisfi questi requisiti ti prendono subito

Super stipendio per una baby sitter, fino a 4000 euro al mese se si hanno…

5 ore ago
  • Notizie

Il truffatore ti chiama e tu non lo sai: cos’è il vishing e perchĂ© è pericoloso

L'introduzione di nuove tecnologie che sfruttano modelli AI ha permesso il perfezionamento delle truffe di…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Ricordate i vecchi gettoni telefonici? Ecco quanto valgono ora

Ricordate i vecchi gettoni telefonici? Ora non servono piĂą oer la chiamata, ma possono valere…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Il TFR non è uno scherzo: se hai debiti o mutui devi fare questa scelta, non farti fregare

Se hai debiti o mutui, fai questa scelta che riguarda il tuo TFR: non rischiare.…

15 ore ago