Nell’ultima beta per Android di Whatsapp sono stati scoperti i punti fondamentali sui cambiamenti che verranno adottati in merito alla privacy degli utenti dal 15 maggio prossimo
L’argomento riguardante il cambio dei termini di servizio di Whatsapp è un argomento che va avanti ormai da qualche mese, insieme alle dovute polemiche pervenute da tutto il mondo. L’azienda, a seguito di ciò, ha posticipato l’introduzione delle nuove regole dall’8 febbraio al 15 maggio. Ciò non significa che vi si rinunci, ma si è voluto dare tempo agli utenti di capirci di più.
Nell’ultima beta, corrispondente alla versione 2.21.4.13 per Android, vi è un nuovo banner in cui si illustrano tutti i cambiamenti nel dettaglio. Non sono facili da scovare perché tenuti nascosti dagli sviluppatori, ma gli esperti di WaBetaInfo pare ci siano riusciti.
POTREBBE INTERESSARTI-> Clubhouse, vendita degli inviti e deep fake: l’allarme di Kaspersky
Whatsapp specifica che non potrà leggere né ascoltare le conversazioni private degli utenti in quanto resteranno protette dalla crittografia end-to-end. “Questo non cambierà mai”, ha assicurato l’azienda.
Le nuove regole, però, renderanno più semplice chattare con le aziende, quindi con i profili Business. Inoltre, viene specificato che sarà facoltativo chattare con le aziende. Questo nell’ambito della possibilità da parte delle società di salvare in cloud le conversazioni per vari scopi (commerciali o di profilazione). Questo tipo di conversazioni saranno identificabili con un’icona apposita e l’utente in ogni momento potrà interrompere tali conversazioni in piena autonomia o decidere se intraprenderle o meno. Dall’app di messaggistica fanno comunque sapere di non essere in grado di leggere le chat, ma nemmeno di garantire che uso ne facciano le aziende. Le misure precedenti però andranno a garantire la tutela dell’utente.
POTREBBE INTERESSARTI-> Il Perseverance è su Marte: atterraggio da manuale, la Nasa festeggia
Tutto ciò, comunque, in Europa potrebbe valere solo in parte anche dopo il 15 maggio in questo il regolamento GDPR impone alle aziende regole rigide in merito al trattamento ed alla conservazione dei dati personali degli utenti.
Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…
Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…
Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…
Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…
È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…
Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…