WhatsApp+nuovo+corso%3A+cos%E2%80%99%C3%A8+veramente+cambiato
cellulariit
/whatsapp-cambia-modiche-effettive/amp/
Notizie

WhatsApp nuovo corso: cos’è veramente cambiato

Published by
Antonino Gallo

I nuovi termini di servizio di WhatsApp sono attivi da pochi giorni. Chi li ha accettati non ha subito nessuna variazione, chi invece ha detto no, per il momento ha un accesso limitato alle funzionalità, non può accedere all’elenco delle chat ma potrà rispondere a chiamate e videochiamate in arrivo.

WhatsApp (Adobe Stock)

Se si sono abilitate le notifiche, si potranno toccare per leggere o rispondere ai messaggi, o richiamare in caso di chiamata o videochiamata persa. Ora che i termini di servizio sono attivi, cosa è veramente cambiato?

WhatsApp, i nuovi termini non influiscono sulle chiamate o chat personali

WhatsApp (Adobe Stock)

WhatsApp ha annunciato nel suo Centro Assistenza che “le modifiche sono relative a funzionalità aziendali opzionali su WhatsApp e forniscono ulteriore trasparenza su come vengono raccolti e utilizzati i dati“.

LEGGI ANCHE >>> Sensi di pipistrello, 15 persone li hanno sviluppati: l’esperimento

Il colosso della messaggistica istantanea afferma che le chat e le chiamate sono crittografate end-to-end, quindi WhatsApp e Facebook non possono leggerle o ascoltarle. WhatsApp dichiara che, al fine di fornire un supporto migliore a oltre 175 milioni di persone che ogni giorno inviano messaggi e chiamano un account aziendale, ha introdotto nuovi strumenti per archiviare e gestire le chat con account aziendali.

LEGGI ANCHE >>> Offerte PosteMobile, tantissimi Giga a partire da 2 euro al mese

Per rispondere ai clienti, alcune aziende possono ora utilizzare provider di cloud per ospitare i servizi che Facebook intende offrire, e queste attività sono chiaramente etichettate nella chat: quindi è un discorso completamente soggettivo, a discrezione dell’utente. Anche se si scopri un account aziendale da Facebook o Instagram, questa azione potrebbe essere utilizzata per generare annunci pubblicitari mirati.

Alcuni profili aziendali di WhatsApp possono già utilizzare i negozi di Facebook, in modo che i loro clienti abbiano accesso ai prodotti. Anche in questo caso, queste funzionalità sono totalmente opzionali. Sta all’utente decidere se chattare con un account aziendale che utilizza provider di servizi cloud, oppure se si vogliono scoprire nuovi account aziendali da Facebook o Instagram, o utilizzare i negozi di Facebook.

WhatsApp ribadisce che il nuovo aggiornamento della privacy policy non influisce sulle chiamate personali, sugli aggiornamenti di stato e sui messaggi con amici e familiari: si può continuare a chattare in sicurezza. Tant’è.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • App e Videogiochi

PS5, Xbox cede altri giochi: i gamer non sono contenti della lista trapelata

Continua la politica di espansione sulle altre piattaforme di Microsoft, trapelata in rete una lista…

3 ore ago
  • Guide

Come ampliare il segnale WiFi e farlo arrivare in ogni angolo di casa tua, è semplicissimo

Vi state chiedendo come ampliare il segnale WiFi perché volete coprire ogni angolo della vostra…

6 ore ago
  • Notizie

Cosa devi sapere se lasci l’Apple Watch in ricarica durante la notte

Cosa succede a un Apple Watch in ricarica la notte e tutte le cose da…

7 ore ago
  • Notizie

Usi una VPN? Occhio: in questi casi rischi multe o problemi legali seri

Pubblicizzato ampiamente sui canali di viaggi, il servizio VPN è una rete privata virtuale che…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Vecchie macchine da scrivere, queste sono le più ricercate dai collezionisti: le pagano a peso d’oro

I collezionisti pagherebbero davvero tanti soldi per impossessarsi di queste macchine da scrivere: ecco quali…

11 ore ago
  • Notizie

Tutti coprono la webcam, ma in pochi sanno che stanno commettendo un errore clamoroso

La webcam di computer e telefonini è importante per effettuare videochiamate, a volte però, può…

12 ore ago