WhatsApp+testa+l%26%238217%3Bautodistruzione+delle+immagini%3A+nuova+feature+in+Beta
cellulariit
/whatsapp-autodistruzione-immagini/amp/

WhatsApp testa l’autodistruzione delle immagini: nuova feature in Beta

Published by
Raffaele Pigneri

WhatsApp studia l’autodistruzione delle immagini in chat. La funzionalità dovrebbe puntare a rafforzare i livelli di privacy, ma non solo. Vediamo cosa ci aspetta.

Nuovo aggiornamento in arrivo su WhatsApp (Adobe Stock)

WhatsApp sta mettendo a punto una funzionalità che ci permetterà di programmare l’autodistruzione delle immagini che condividiamo con i nostri contatti e nelle chat di gruppo. Criticatissima per i cambiamenti sulla privacy policy che entrerà in vigore dal prossimo 15 maggio, la controllata di Facebook potrebbe rilasciare questa funzionalità per offrire agli utenti un maggiore livello di riservatezza. Ma non è detto che questo sia l’unico obiettivo degli sviluppatori.

Grazie alla nuova feature che WABetainfo ha intercettato sulla versione beta della app, sarà possibile inviare un’immagine optando per l’auto-cancellazione del file dopo che mittente e destinatari(o) avranno lasciato la chat. Vediamo di mettere insieme qualche dettaglio in più su come può essere utilizzata, e cerchiamo di capire se e in che modo potenzia il livello di privacy.

WhatsApp, l’autodistruzione delle immagini scatta quando si abbandona la chat

Due screenshot scattati da WAbetainfo (image from twitter.com/WABetaInfo)

Negli screenshot condivisi su Twitter dal tracker della versione beta di WhatsApp, si vede che al momento di caricare un media è anche possibile selezionare il pulsante dell’autodistruzione proprio accanto al campo del testo. Peraltro, sul pulsante si nota un valore numerico, ma non è dato sapere a cosa si riferisca, né se è modificabile. In altre parole, non sappiamo se è possibile impostare l’autodistruzione del messaggio dopo un certo numero di minuti.

Il file flaggato con questa funzione sarà notificato ai destinatari nella chat con un’icona oscurata, da cliccare se si vuole visualizzare l’immagine sottostante. Una volta lasciata la conversazione, tuttavia, il media scomparirà dall’applicazione. Inoltre, la funzione disabilita la possibilità di esportare il file, anche se – fanno notare ancora da WABetaInfo – nulla impedisce di scattare uno screenshot, creando quindi un duplicato dell’immagine.

Ma è davvero una feature concepita per la privacy?

Gli avvisi di arrivo e cancellazione dell’immagine (image from twitter.com/WABetaInfo)

DAI UN’OCCHIATA ANCHE A>>>App Android su Windows 10? Possibile, grazie a Project Latte

Proprio quest’ultima considerazione fa riflettere su quanto l’auto-cancellazione di un’immagine possa veramente servire a proteggere la nostra privacy. Piuttosto, viene da pensare, gli sviluppatori di WhatsApp stanno testando un modo per liberare la memoria e le gallery dei telefoni in automatico, specialmente quando il mittente sa bene che l’immagine inviata non riveste una futura utilità per i destinatari. Magari si tratta di una gif o una jpeg divertente, ma inviata unicamente per rispondere a un messaggio specifico e che non ha senso ritrovarsi in seguito nella gallery.

FORSE TI INTERESSA—>Samsung Galaxy S21 Ultra battuto da Xiaomi, Huawei e altri: la classifica

Per altro, vale la pena notare che negli screenshot della versione beta, WhatsApp fa un generico riferimento a un file “media”, che potrebbe benissimo essere un video, un audio, un documento e via dicendo. Nel qual caso il discorso fatto sulla duplicazione di un’immagine tramite screenshot non avrebbe più ragione di essere. Non ci resta che aspettare che la feature sia ufficialmente rilasciata. Ma come sempre in questi casi, non si sa quale sarà l’aggiornamento decisivo né per Android, né per iOS.

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In questa grande città da un anno non c’è una vittima di incidente stradale: ecco come hanno fatto

Nessun incidente stradale da un anno: ecco come sono riusciti a raggiungere questo traguardo così…

17 minuti ago
  • App e Videogiochi

Battlefield 6: mappe piccole per scelta, non bug parola degli sviluppatori

Siete riusciti a giocare nella beta di Battlefield 6? Avete dato una occhiata alle mappe…

2 ore ago
  • Notizie

Starlink sotto accusa: la promessa dell’internet veloce è davvero un bluff?

Starlink dovrebbe offrire una possibilità di connessione a internet migliore in quei luoghi in cui…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

ROG Ally Xbox, prezzo e data bomba svelati in rete: costerà meno delle concorrenti

Trapelano le informazioni salienti che riguardano la tanto attesa ROG Ally Xbox di Asus, che…

6 ore ago
  • Smartphone

La batteria dura poco? Come ottimizzare la batteria dell’iPhone e farla durare il doppio

La batteria dell'iPhone può avere una durata maggiore, se si mettono in pratica alcuni semplici…

9 ore ago
  • Smartphone

Come mettere la suoneria personalizzata alle chiamate? Il trucco per farlo in pochi secondi

Bastano alcuni semplici passi per mettere la suoneria personalizzata alle chiamate, così da sapere subito…

10 ore ago