WhatsApp%2C+attenzione+alla+truffa+del+bonus+da+500+%E2%82%AC
cellulariit
/whatsapp-attenzione-truffa-bonus-500/amp/

WhatsApp, attenzione alla truffa del bonus da 500 €

Published by
Nicolò Magara

È stato reso noto che su WhatsApp sta girando un messaggio falso di un bonus da 500 €. La polizia ha dato l’allarme trattandosi di una truffa 

Ecco che non tarda ad arrivare l’ennesimo attacco su WhatsApp da parte di qualche hacker per truffare sventurati utenti. A quanto pare, nelle ultime ore, sta girando un messaggio falso che parla di un bonus da potersi aggiudicare. Ma attenzione perchè si tratta di una vera e propria truffa.

Il messaggio fake è stato scoperto dalla stessa Polizia Postale che sta diramando l’allarme di non cadere nella trappola. Il contenuto dell’sms fraudolento parla infatti dell’erogazione del bonus famiglia da 500 €. Pertanto, se arriva un messaggio del genere, diffidare è la soluzione in quanto non si tratta di nulla di ufficiale ma di un falso.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> WhatsApp, si può diventare invisibili: ecco come

WhatsApp, la truffa del messaggio “bonus famiglia”

WhatsApp (pixabay)

Nello specifico il mittente del messaggio stesso risulta Poste Italiane, per questo può venire spontaneo aprirlo e leggerlo. Il contenuto di suddetto sms parla di una distribuzione del bonus, appunto, di 500 € solo rispondendo a tre domande e di verificare il proprio nominativo all’interno di una lista dedicata, ovviamente falsa. Infine viene esplicitamente richiesto di inviare lo stesso messaggio ad altri 30 contatti.

Non è facile tener testa a messaggi del genere in quanto le trappole escogitate dai cybercriminali sono molto astute e ben studiate. Sopratutto in un periodo del genere, utilizzare questi argomenti per una truffa online risulta molto più efficace, visto la grande difficoltà dove si trovano alcune persone. La stessa Polizia Postale consiglia di diffidare di messaggi dai contenuti particolari o che invitano a cliccare su link a delle pagine internet. Per verificare un’informazione si deve digitare manualmente il sito citato all’interno della barra ricerca. Se invece si è caduti in trappola, ci si deve recare immediatamente dalle forze competenti per denunciare il tutto.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> WhatsApp, ecco cosa riserva l’account business

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Apple

WhatsApp è in arrivo su Apple Watch: potrai chattare direttamente dal tuo smartwatch

WhatsApp è l'applicazione più diffusa sui dispositivi al giorno d'oggi, ma su Apple Watch non…

1 ora ago
  • Xiaomi

Xiaomi porta in Italia un gadget che trasforma le foto in ricordi reali, e costa meno del previsto

Finalmente è arrivato anche in Italia un gioiellino di casa Xiaomi, un accessorio molto interessante…

2 ore ago
  • Apple

A che riparazioni hanno diritto gli utenti Apple? Un nuovo dispositivo si aggiunge alla lista

Siete utenti Apple e avete paura ad acquistare i nuovi dispositivi, per il pericolo di…

3 ore ago
  • Promozioni

Black Friday, NordVPN gratis: come ottenerla facilmente, la guida

Arriva il Black Friday anche per NordVPN. L’azienda che fornisce VPN per Gaming e non…

4 ore ago
  • Apple

Con iOS 26.1 cambia tutto: Apple ora ti lascia fare ciò che prima era impossibile

Grandiosa apertura da parte della Mela morsicata, con l'introduzione all'interno di iOS 26.1 che rende…

13 ore ago
  • Samsung

Samsung risponde ad Apple: One UI 8.5 porta una funzione che tutti aspettavano

L'aggiornamento del sistema operativo di Samsung porta in dote delle novità che prendono spunto dall'iOS…

14 ore ago