Una nuova minaccia sta impensierendo in questi giorni i numerosissimi utenti di Whatsapp. Si tratta di messaggi indesiderati in grado di far crashare l’applicazione, a prescindere dallo smartphone utilizzato. Allarme generale dunque, per i possessori di smartphone Apple così come Samsung, Huawei e via dicendo.
Whatsapp rimane di gran lunga l’app di messaggistica istantanea più utilizzata al mondo. Ancor di più dopo che è stata acquisita da Zuckerberg e integrata nell’ecosistema che fa capo a Facebook. Proprio la platea così ampia rende Whatsapp un obiettivo appetitoso per potenziali malintenzionati.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Whatsapp, aggiornamento in arrivo: 3 nuove importanti funzioni
Come approfondito dal sito di debunking Bufale.net, i messaggi potenzialmente pericolosi hanno dei tratti distintivi comuni ben definiti. Si tratta di messaggi solitamente molto lunghi, e nella maggior parte dei casi contenenti numerosi caratteri speciali. Un indizio importante questo, che deve far scattare un campanello di allarme qualora si dovesse ricevere un messaggio di questo tipo.
Un altro veicolo posso essere le Vcard, i comuni biglietti da visita utilizzati su Whatsapp quando si intende condividere un contatto. Proprio questi biglietti da visita possono contenere al loro interno una lunga lista di contatti, quasi sempre fittizi ovviamente, e codici alfanumerici in grado di mandare in tilt l’applicazione. Il risultato è un loop di errori che inevitabilmente andrà compromettere il normale utilizzo dell’app fino a bloccarla del tutto. Al momento non esiste ancora un fix ufficiale rilasciato dall’azienda, mentre alcune versioni modificate di Whatsapp annoverano già una funzione dedicata chiamata “Protezione da Crashcoda“.
La soluzione migliore al momento è quella di prestare la massima attenzione. In caso di messaggio sospetto è preferibile bloccare immediatamente il mittente, provvedendo poi a eliminare il messaggio “incriminato” ovviamente senza aprirlo. Qualora l’applicazione fosse già in blocco, rimuoverla e reinstallarla, facendo attenzione a non ripristinare per il momento le vecchie chat. Ad ogni modo dovrebbe a breve essere rilasciato un aggiornamento ufficiale per chiudere definitivamente la falla su tutti i dispositivi.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>iPhone 12 come non l’avete mai visto: ecco come sarà lo smartphone nel dettaglio – VIDEO
Pensione a 67 anni ma con vari anni di contributi mancanti: ecco come se ne…
Essendo un modello pieghevole ci si aspetterebbe un po' di delicatezza ma addirittura uno smartphone…
Puoi dimagrire semplicemente passeggiando: il metodo della passeggiata casalinga è quello che ti farĂ tornare…
Se non vuoi perdere il 730 rapido, attiva ora il cassetto fiscale: ecco tutte le…
Google si trova ancora una volta nel pieno di una polemica che riguarda la qualitĂ ,…
Ancora una stupefacenti notizia dal mondo Apple: la societĂ pronta a riscrivere le regole, quanto…