Whatsapp%2C+attenzione+ai+messaggi+trappola%3A+possono+bloccare+l%26%238217%3Bapp
cellulariit
/whatsapp-attenzione-ai-messaggi-trappola-possono-bloccare-lapp/amp/
App e Videogiochi

Whatsapp, attenzione ai messaggi trappola: possono bloccare l’app

Published by
Marco Eremita

Una nuova minaccia sta impensierendo in questi giorni i numerosissimi utenti di Whatsapp. Si tratta di messaggi indesiderati in grado di far crashare l’applicazione, a prescindere dallo smartphone utilizzato. Allarme generale dunque, per i possessori di smartphone Apple così come Samsung, Huawei e via dicendo.

Whatsapp rimane di gran lunga l’app di messaggistica istantanea più utilizzata al mondo. Ancor di più dopo che è stata acquisita da Zuckerberg e integrata nell’ecosistema che fa capo a Facebook. Proprio la platea così ampia rende Whatsapp un obiettivo appetitoso per potenziali malintenzionati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Whatsapp, aggiornamento in arrivo: 3 nuove importanti funzioni

Whatsapp, come evitare i messaggi in grado di bloccare l’app

(Bufale.net)

Come approfondito dal sito di debunking Bufale.net, i messaggi potenzialmente pericolosi hanno dei tratti distintivi comuni ben definiti. Si tratta di messaggi solitamente molto lunghi, e nella maggior parte dei casi contenenti numerosi caratteri speciali. Un indizio importante questo, che deve far scattare un campanello di allarme qualora si dovesse ricevere un messaggio di questo tipo.

Un altro veicolo posso essere le Vcard, i comuni biglietti da visita utilizzati su Whatsapp quando si intende condividere un contatto. Proprio questi biglietti da visita possono contenere al loro interno una lunga lista di contatti, quasi sempre fittizi ovviamente, e codici alfanumerici in grado di mandare in tilt l’applicazione. Il risultato è un loop di errori che inevitabilmente andrà compromettere il normale utilizzo dell’app fino a bloccarla del tutto. Al momento non esiste ancora un fix ufficiale rilasciato dall’azienda, mentre alcune versioni modificate di Whatsapp annoverano già una funzione dedicata chiamata “Protezione da Crashcoda“.

La soluzione migliore al momento è quella di prestare la massima attenzione. In caso di messaggio sospetto è preferibile bloccare immediatamente il mittente, provvedendo poi a eliminare il messaggio “incriminato” ovviamente senza aprirlo. Qualora l’applicazione fosse già in blocco, rimuoverla e reinstallarla, facendo attenzione a non ripristinare per il momento le vecchie chat. Ad ogni modo dovrebbe a breve essere rilasciato un aggiornamento ufficiale per chiudere definitivamente la falla su tutti i dispositivi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>iPhone 12 come non l’avete mai visto: ecco come sarà lo smartphone nel dettaglio – VIDEO

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

8 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

15 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

16 ore ago