La+bufala+corre+su+WhatsApp%2C+120+euro+al+giorno+per+chi+resta+a+casa
cellulariit
/whatsapp-120-euro-al-giorno-io-resto-a-casa/amp/
Notizie

La bufala corre su WhatsApp, 120 euro al giorno per chi resta a casa

Published by
Marco Eremita

Come spesso accade, nei momenti di maggiore incertezza, bufale e fake news trovano terreno fertile per diffondersi, soprattutto su WhatsApp. Le celebri catene di Sant’Antonio, nel tempo migrate da SMS a email, vivono una nuova epoca d’oro sulle piattaforme di messaggistica istantanea, su tutte quella di proprietà di Mark Zuckerberg.

In scia alla pandemia di Covid-19 sono molteplici le bufale che si sono alternate, nel corso dei mesi, sui vari social network. Molte, purtroppo, portando con sé secondi fini a dir poco spiacevoli, tra tentativi di phishing e vere e proprie truffe perpetrate da malintenzionati. In altri casi invece si tratta di “semplice” disinformazione, o scherzi di vario genere, che nulla fanno se non creare ulteriori e inutili dubbi negli utenti che li ricevono. In questo caso parliamo di un fantomatico bonus “Io resto a casa” che, ovviamente, non esiste.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> WhatsApp, ecco come modificare la voce dei messaggi audio

Bonus “Io resto a casa”, 120 euro al giorno: la nuova bufala che gira su WhatsApp

(AdobeStock)

Tutto parte dall’invito del Governo, oramai assodato, ad evitare gli spostamenti superflui e, per l’appunto, a restare a casa il più possibile. Come sempre avviene nella costruzione delle bufale c’è dunque un elemento se non altro verosimile a dare credibilità alla storia. In questo caso però si tratta semplicemente di uno scherzo, che avrà sicuramente strappato un sorriso tra amici e parenti. Un fantomatico bonus dicevamo, di ben 120 euro al giorno (oltre 3000 euro al mese quindi), accessibile semplicemente compilando un modulo allegato al messaggio.

Lo Stato versa a ogni cittadiono che resta responsabilmente a casa 120€ al giorno. Il modulo per la richiesta lo trovate qui

Questo il testo del messaggio che, francamente, fin dalla prima occhiata appare “troppo bello per essere vero”. E infatti… E’ bene precisare che cliccando sul link non si viene infettati da malware o truffati in altra maniera, semplicemente si cade vittima di una goliardica presa per i fondelli. Al posto del famigerato modulo che dovrebbe garantirvi in pochi click oltre 3000 euro al mese, ad attendervi ci sarà un gorilla intento a farvi il dito medio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> WhatsApp Web pronto l’aggiornamento, nuove funzionalità in arrivo

Se da una parte si tratta di uno scherzo innocuo infatti, dall’altra lo stesso messaggio potrebbe essere utilizzato da malintenzionati con scopi ben meno nobili. Come accaduto in passato infatti, improbabili iniziative del governo in fatto di aiuti e sussidi sono state usate per dirottare gli utenti su finte pagine web istituzionali richiedenti dati sensibili dell’utente. Con tutte le conseguenze del caso.

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

5 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novitĂ  in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novitĂ  in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

8 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novitĂ  per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novitĂ  per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novitĂ  di quest'anno non finiscono piĂą: arriva anche un nuovo modo per inviare…

12 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

15 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

17 ore ago