Nel corso del 2020, WhatsApp ha integrato una serie di novità che hanno cambiato la piattaforma. Come sfruttarle tutte al meglio
L’app di messaggistica numero uno al mondo è sicuramente WhatsApp. Realtà affermata da ormai diversi anni, continua ad aggiornarsi di settimana in settimana con tantissime feature aggiuntive e novità che rendono il servizio sempre più efficiente e completo.
Nel corso del 2020, gli sviluppatori hanno implementato una serie di novità molto interessanti. Alle volte è persino difficile segnarsele tutte ed usufruirne, considerando la mole di strumenti che vengono aggiunti. Facciamo un recap di tutto ciò che è stato implementato negli ultimi 12 mesi e vediamo come sfruttare al meglio le principali novità.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Slitta lo spegnimento del 3G Vodafone, ho. Mobile comunica la nuova data
Sono tante le novità implementate dagli sviluppatori di WhatsApp nel corso del 2020. Partiamo dai messaggi che spariscono. Questa feature permette di inviare dei messaggi ad amici e parenti che si cancellano in automatico dopo alcuni giorni: l’avete già usata? Un’altro grosso miglioramento è stato l’inserimento dei pagamenti tramite app, la cui beta è finalmente uscita quest’anno dopo ben 3 anni di sviluppo. Si passa poi agli sfondi personalizzabili per ogni singola chat. Fino a due anni fa, non era possibile fare questo: bisognava impostare un solo wallpaper valido per tutte le conversazioni.
È stata poi implementata la possibilità di silenziare una chat per sempre. Fino a questo aggiornamento, l’opzione massima era quella di un anno: dal 2020, invece, è stato aggiunto il pulsante ‘Per sempre’. Parlando di sticker, tutti gli appassionati possono mandare ai propri contatti anche quelli animati, una delle grandi novità di quest’anno.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Rimborso Cashback con i pagamenti contactless: come ottenerlo subito
Impossibile non menzionare le videochiamate di gruppo, che ora arrivano fino ad 8 persone. Ma non è finita qui: grazie all’integrazione con le Stanze di Facebook, si può avviare videocall anche con un numero maggiore di utenti. C’è poi la ricerca avanzata, che permette di trovare più facilmente contenuti in base alla loro tipologia (es. GIF, video, testi ecc.).
Con i codici QR, invece, da quest’anno è possibile aggiungere i contatti in modo più veloce. Ultime 2 importanti novità la Dark Mode e la gestione della memoria. La prima introduce finalmente l’interfaccia scura, mentre la seconda dà la possibilità di gestire meglio la memoria occupata dall’app.
Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…
La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…
iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…
Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…
In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…
Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…