WebOS+Open+cambia+nome+in+LuneOS%3A+nuovo+sistema+operativo+mobile+in+fase+di+sviluppo
cellulariit
/webos-open-cambia-nome-in-luneos-nuovo-sistema-operativo-mobile-in-fase-di-sviluppo/amp/

WebOS Open cambia nome in LuneOS: nuovo sistema operativo mobile in fase di sviluppo

Published by
web developer

Molti di voi si ricorderanno di WebOS, la sfrortuanata piattaforma mobile inizialmente proprietaria sviluppata da Palm, acquistata da HP e poi rivenduta da quest'ultima a LG Electronics.

 
Molti di voi si ricorderanno di WebOS, la sfrortuanata piattaforma mobile inizialmente proprietaria sviluppata da Palm, acquistata da HP e poi rivenduta da quest’ultima a LG Electronics. Durante questi passaggi il software è diventato open source ma finora la piattaforma non aveva fatto un nuovo ingresso sul mercato, come abbiamo potuto vedere in questi anni. Ciò lascia intendere che si tratti di un cantiere ancora aperto, anche se nelle ultime ore ci sono delle novità estremamente interessanti in merito: innanzitutto il progetto del port ha cambiato nome, passando da WebOS Open a LuneOS, considerato “più orecchiabile” dalla community di sviluppo. 

Ma la news più importante è che è stata rilasciata una prima versione del sistema con il nuovo monicker, ribattezzata “Affogato” (gli sviluppatori hanno fatto sapere che ogni versione avrà come nome in codice quello di una bevanda a base di caffè). Tale progetto ha come obiettivo principale la costruzione di un sistema operativo di qualità, in grado di “soddisfare i bisogni di base in ambiente mobile”. Come si spiega sul sito del progetto, “non stiamo cercando di arrivare al confronto con Android e iOS”.
Nessuna ambizione a livello commerciale, quindi, ma “soltanto” a livello costruttivo e funzionale, che consenta di realizzare un’alternativa interessante e produttiva nel settore della telefonia mobile avanzata. Attualmente i prodotti su cui il sistema operativo viene testato sono il Nexus 4 e l’HP TouchPad. Affogato gira anche su Galaxy Nexus e Nexus 7 (versione Wi-fi del 2007) ma il team ha già fatto sapere che non li supporterà nelle prossime versioni di LuneOS.
Gli aggiornamenti per il software arriveranno mensilmente, quindi si spera in uno sviluppo abbastanza rapido della piattaforma. Se siete degli smanettoni e volete provarlo, potete seguire le istruzioni sulla pagina Webos-ports.org dedicata proprio a come installare LuneOS (la pagina è in inglese).

Published by
web developer

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

PlayStation pronta alla rivoluzione: cosa sta succedendo davvero

Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Rinnovo del contratto in arrivo: previsti aumenti di stipendio ed arretrati fino a 9400 euro

Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…

11 ore ago
  • Notizie

iOS 26 cambia le regole del gioco: la nuova arma contro le truffe che nessuno si aspettava

Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…

12 ore ago