Molti di voi si ricorderanno di WebOS, la sfrortuanata piattaforma mobile inizialmente proprietaria sviluppata da Palm, acquistata da HP e poi rivenduta da quest’ultima a LG Electronics. Durante questi passaggi il software è diventato open source ma finora la piattaforma non aveva fatto un nuovo ingresso sul mercato, come abbiamo potuto vedere in questi anni. Ciò lascia intendere che si tratti di un cantiere ancora aperto, anche se nelle ultime ore ci sono delle novità estremamente interessanti in merito: innanzitutto il progetto del port ha cambiato nome, passando da WebOS Open a LuneOS, considerato “più orecchiabile” dalla community di sviluppo.
Se c'era qualcosa che ancora non is poteva fare erano le videochiamate su WhatsApp. Adesso…
IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…
Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…
C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…
La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…
Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…