Molti di voi si ricorderanno di WebOS, la sfrortuanata piattaforma mobile inizialmente proprietaria sviluppata da Palm, acquistata da HP e poi rivenduta da quest’ultima a LG Electronics. Durante questi passaggi il software è diventato open source ma finora la piattaforma non aveva fatto un nuovo ingresso sul mercato, come abbiamo potuto vedere in questi anni. Ciò lascia intendere che si tratti di un cantiere ancora aperto, anche se nelle ultime ore ci sono delle novità estremamente interessanti in merito: innanzitutto il progetto del port ha cambiato nome, passando da WebOS Open a LuneOS, considerato “più orecchiabile” dalla community di sviluppo.
I piani di Apple per il futuro di iPhone sono stati svelati, le manovre dell'azienda…
OpenAI vorrebbe che tutti abbandonassimo i browser che conosciamo per abbracciare Atlas Mode di ChatGPT.…
Con l’arrivo di novembre, c'è chi prova ad anticipare il Black Friday per accaparrarsi quote…
Tanta è l'attesa per GTA 6, ed ogni giorno ci avviciniamo sempre di più all'uscita…
Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perché l’app richiede sempre un numero…
Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…