Wallet di Google ora fa tutto: il tuo portafoglio è ufficialmente obsoleto

Il Wallet di Google è comodo se vuoi lasciare a casa cose come bancomat e carte fedeltà. Ma la novità in arrivo ti permetterà di lasciare a casa praticamente tutto il portafoglio.

Gli smartphone stanno diventando sempre di più dei compagni per la vita di tutti i giorni, ben al di là di quello che facciamo quotidianamente. Con un telefonino, per esempio, ora si scattano foto e si registrano video, si fanno pagamenti online e si riceve denaro. Tutto senza doversi avvicinare, per esempio, a uno sportello bancario o a qualunque negozio o intermediario.

google wallet
Wallet di Google ora fa tutto: il tuo portafoglio è ufficialmente obsoleto – cellulari.it

Quello che facciamo adesso con il telefono è una vera e propria rivoluzione rispetto anche solo a pochi anni fa. Una delle novità più interessanti, per chi per esempio non porta in giro grandi borse o pantaloni con molte tasche, è di certo la possibilità di avere il proprio portafoglio all’interno del telefono.

Pur con tutte le cure e le attenzioni che questa scelta deve far scattare, qualcosa di comodo come il wallet di Google è difficile da trovare. E adesso, con la novità in arrivo, potrai decidere di lasciare tutto quello che hai dentro il portafoglio a casa, al sicuro.

Tutti i nuovi modi con cui usare il wallet di Google

Se possiedi uno smartphone Android, sul device sono installate di default una serie di app che la società della grande G ritiene siano utili in molte situazioni. Oltre a quelle app che sono indispensabili, perché per esempio gestiscono le chiamate in arrivo dal telefono o gli sms, ce ne sono però anche altre che sono utili ma forse ancora poco utilizzate dal pubblico generale. E scommettiamo che una di queste app è proprio il wallet.

schermata menu google wallet
Tutti i nuovi modi con cui usare il wallet di Google – cellulari.it

Un’app che non è altro se non un portafoglio digitale per tutte le carte che, a loro volta, possono essere utilizzate senza dover essere necessariamente strisciate o mostrate fisicamente. Anche Google Drive cambia.

Basta collegarle, scansionarle e attivare i servizi bancari di riconoscimento per avere bancomat e carte di credito senza dover avere né bancomat né carte di credito fisicamente in mano. Ma finora le funzionalità del wallet di Google erano rimaste collegate effettivamente a quelle app e ai servizi di pagamento.

Ora arriva una novità che invece trasforma questa app, che ha i suoi propri sistemi di sicurezza, in un piccolo catalogo di tutto quello che ti può tornare utile. Perché dentro il wallet di Google ora arrivano anche tutte le altre carte e tutti gli altri documenti che potresti voler inserire.

Devi solo seguire la procedura guidata che ti consente di trasformare tutto quello che hai in una carta virtuale. Quello che non può essere catalogato come carta tradizionale può essere infatti inserito in una nuova sezione denominata semplicemente “Tutto il resto”. Un nome che ovviamente segnala il modo in cui Google intende rendere utile la sua app nel maggior numero di situazioni possibili.

E di certo è simile magari a quello che fai già, salvando le carte d’imbarco oppure i biglietti del concerto con una foto, ma inserendo le immagini di quello che vuoi conservare dentro il wallet di Google hai la tranquillità che tutto è al sicuro perché si trova dentro questa app e non a caso magari sotto forma di allegato a un’email oppure come immagine WhatsApp che ti sei mandato da solo.

Gestione cookie