Quanto+vulnerabili+ci+rendono+i+nostri+dispositivi+mobili%3F+%26%238211%3B+VIDEO
cellulariit
/vulnerabilita-dispositivi-mobili/amp/
Elettronica

Quanto vulnerabili ci rendono i nostri dispositivi mobili? – VIDEO

Published by
Federica Bressan

Quando pensiamo ai cyber-attacchi, solitamente pensiamo a grandi sistemi di sicurezza come quelli delle banche o di un impianto industriale. Ma i dispositivi mobili che portiamo sempre in tasca non sono immuni da cyber-attacchi. Spesso non siamo nemmeno consci dei rischi che corriamo quando ci connettiamo a una rete aperta o installiamo delle applicazioni.

(Adobe Stock.)

I dispositivo mobili vengono solitamente utilizzati con le impostazioni predefinite con cui li abbiamo acquistati. Da utenti, non abbiamo molta libertĂ  di modificare queste impostazioni, soprattutto per quanto riguarda il comportamento del sistema operativo che si occupa di gestire la comunicazione con le reti wireless a cui ci connettiamo nei locali pubblici. In questo senso, abbiamo le mani legate quando si tratta di proteggerci dai cyber-attacchi.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Arriva iOS 14.4.2 e iPadOS 14.4.2: risolto grave problema di sicurezza

Quali accorgimenti possiamo adottare per proteggere la nostra sicurezza

L’esperto di oggi, Luca Viganò, spiega quali accorgimenti l’utente può adottare per limitare i rischi alla propria sicurezza. Dalle reti aperte, ai siti sicuri, all’installazione delle applicazioni, l’utente può (e deve) comunque essere consapevole dei rischi e sapersi tutelare nonostante i limiti della sua condizione.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Ho. Mobile lavora alla sicurezza delle SIM: nuovo importante update

Luca Viganò dirige il gruppo Cybersecurity presso il Dipartimento di Informatica del King’s College di Londra, dove è anche Vice Dean (Enterprise & Engagement) della Faculty of Natural & Mathematical Sciences.
La sua ricerca si concentra su metodi e strumenti formali per la specifica, l’analisi e la verifica della sicurezza informatica e della privacy. È particolarmente interessato alla sicurezza spiegabile e ai metodi formali per la sicurezza socio-tecnica, in cui gli esseri umani sono modellati esplicitamente come parte dei sistemi per indagare se il loro comportamento e gli errori possono portare a vulnerabilità.

Published by
Federica Bressan

Recent Posts

  • Gaming

Vi piacciono i videogiochi? Arriva il telefono che vi fa giocare proprio come su PC

Gli smartphone da gaming non vi sembrano adatti per giocare in maniera ottimale quando siete…

50 minuti ago
  • Guide

Migliori asciugatrici: quali caratteristiche scegliere, la top 5

Hai bisogno di acquistare un'asciugatrice ma non sai quale scegliere? Nessun problema, ti aiutiamo noi…

2 ore ago
  • Notizie

Aranzulla rompe il silenzio e lancia un'”accusa” a Google: cosa è successo davvero

Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…

11 ore ago
  • Apple

iPad sorprende ancora: Apple prepara qualcosa che cambierĂ  il modo di creare audio e video

Nuova politica decisa dalla Casa della Mela piĂš famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…

12 ore ago
  • Amazon

Amazon sta regalando le TV: 4K, maxi sconto per il modello da 50

Cerchi un regalo per il Black Friday? Il regalone te lo fa Amazon, pronta a…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass di novembre, colpo grosso: i nuovi giochi che faranno impazzire gli abbonati

Per il mese di novembre in arrivo su Xbox Game Pass i giochi che appariranno…

15 ore ago