Quanto+vulnerabili+ci+rendono+i+nostri+dispositivi+mobili%3F+%26%238211%3B+VIDEO
cellulariit
/vulnerabilita-dispositivi-mobili/amp/
Elettronica

Quanto vulnerabili ci rendono i nostri dispositivi mobili? – VIDEO

Published by
Federica Bressan

Quando pensiamo ai cyber-attacchi, solitamente pensiamo a grandi sistemi di sicurezza come quelli delle banche o di un impianto industriale. Ma i dispositivi mobili che portiamo sempre in tasca non sono immuni da cyber-attacchi. Spesso non siamo nemmeno consci dei rischi che corriamo quando ci connettiamo a una rete aperta o installiamo delle applicazioni.

(Adobe Stock.)

I dispositivo mobili vengono solitamente utilizzati con le impostazioni predefinite con cui li abbiamo acquistati. Da utenti, non abbiamo molta libertà di modificare queste impostazioni, soprattutto per quanto riguarda il comportamento del sistema operativo che si occupa di gestire la comunicazione con le reti wireless a cui ci connettiamo nei locali pubblici. In questo senso, abbiamo le mani legate quando si tratta di proteggerci dai cyber-attacchi.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Arriva iOS 14.4.2 e iPadOS 14.4.2: risolto grave problema di sicurezza

Quali accorgimenti possiamo adottare per proteggere la nostra sicurezza

L’esperto di oggi, Luca Viganò, spiega quali accorgimenti l’utente può adottare per limitare i rischi alla propria sicurezza. Dalle reti aperte, ai siti sicuri, all’installazione delle applicazioni, l’utente può (e deve) comunque essere consapevole dei rischi e sapersi tutelare nonostante i limiti della sua condizione.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Ho. Mobile lavora alla sicurezza delle SIM: nuovo importante update

Luca Viganò dirige il gruppo Cybersecurity presso il Dipartimento di Informatica del King’s College di Londra, dove è anche Vice Dean (Enterprise & Engagement) della Faculty of Natural & Mathematical Sciences.
La sua ricerca si concentra su metodi e strumenti formali per la specifica, l’analisi e la verifica della sicurezza informatica e della privacy. È particolarmente interessato alla sicurezza spiegabile e ai metodi formali per la sicurezza socio-tecnica, in cui gli esseri umani sono modellati esplicitamente come parte dei sistemi per indagare se il loro comportamento e gli errori possono portare a vulnerabilità.

Published by
Federica Bressan

Recent Posts

  • Apple

Prepara il tuo iPhone per iOS 26: trucchi prima dell’aggiornamento

Prepara il tuo magnifico iPhone per iOS 26: tutti i trucchi da conoscere prima di…

4 minuti ago
  • Non solo cellulari

Rischi il pignoramento della tua casa: non commettere questo banale errore

Con un errore banalissimo rischi di farti pignorare la casa: ecco a cosa fare attenzione…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Quando Steve Jobs rimase sconvolto in diretta tv: la giornalista nominò l’iPhone un anno prima che qualcuno ne sapesse l’esistenza – VIDEO

La giornalista chiese a Steve Jobs dell’iPhone un anno prima che qualcuno ne sapesse l’esistenza…

9 ore ago
  • Notizie

Non rispondere a questo numero: ti svuota il conto in pochi secondi

Questo numero di telefono sembra legittimo ma non devi mai rispondere e non devi richiamare.…

11 ore ago
  • Notizie

Porti il cellulare in tasca? Perché potresti pentirtene

Cosa potrebbe mai succedere se vai in giro con il cellulare in tasca?Niente, vero? sbagliato.…

12 ore ago
  • Google

Usi Google Gemini gratis? Tutto ciò che ti sta nascondendo

Altro che Chat GPT, anche Google Gemini sta registrando numeri da record. Ma è tutto…

15 ore ago