Vodafone Italia ha diffuso ai media i primi risultati di Rete Sicura, la soluzione ideata per proteggere la navigazione web direttamente su rete mobile: in meno di sei mesi, la piattaforma “intelligente” di Vodafone ha filtrato 16.7 TB al giorno di traffico dati prodotto dagli oltre 500 mila utenti attivi in Italia.
Grazie ai database messi a disposizione da Kaspersky Lab e Symantec, Rete Sicura ha permesso fino ad oggi di intercettare oltre 130 mila minacce tra virus e programmi indesiderati su smartphone e tablet. Con il Parental Control, il servizio a tutela della navigazione dei minorenni, è stato possibile bloccare l’accesso a più di 3 milioni di siti e contenuti a rischio (social network, 71%, loghi e suonerie, 7%, contenuti pornografici, 6%).
I risultati hanno sottolineato il generale giudizio positivo dei clienti dell’operatore verso Rete Sicura, con il 75% degli utenti che ha dichiarato di apprezzare la piattaforma. Il dato complessivo è riconducibile all’immediatezza e alla semplicità di utilizzo di Rete Sicura; alla compatibilità con tutti i principali sistemi operativi in commercio e alla sua totale autonomia. Rete Sicura, infatti, non influisce sulla durata delle batterie di smartphone, tablet e notebook.
Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …
Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…
Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…