Vodafone%2C+altra+stangata+per+gli+utenti%3A+aumenta+il+costo+di+alcune+offerte
cellulariit
/vodafone-altra-stangata-per-gli-utenti-aumenta-il-costo-di-alcune-offerte/amp/
Gestori

Vodafone, altra stangata per gli utenti: aumenta il costo di alcune offerte

Published by
Pasquale Conte

Non c’è pace per gli utenti Vodafone. L’operatore telefonico ha appena annunciato nuovi aumenti alle offerte disponibili

Vodafone ha deciso di applicare nuovi aumenti ad alcune promozioni di rete fissa (Adobe Stock)

Ancora aumenti in arrivo per molti utenti Vodafone. L’operatore telefonico ha di recente annunciato che – a partire dal 27 novembre 2021 – ci saranno alcune importanti rimodulazioni alle offerte che vanno a comporre il proprio portafoglio. Nello specifico, questa volta ad essere “presi di mira” sono alcuni già clienti di rete fissa.

Si parla di un aumento pari a 1,99 euro al mese sul costo mensile, con la modifica delle condizioni contrattuali che entrerà in vigore a partire dal 27 novembre 2021. Ancora non si conosce una lista delle offerte ADSL, FTTC, FWA e FTTH coinvolte, come specificato dagli esperti di MondoMobileWeb. Tutte le persone interessate riceveranno comunque una comunicazione in fattura già in questi giorni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Un nuovo trojan minaccia Android: una truffa da milioni di euro sul Play Store

Vodafone, rimodulazioni in arrivo: ecco cosa cambia

Ecco cosa andrà a cambiare con le nuove rimodulazioni applicate dall’operatore telefonico (PixaBay)

Come anticipato dagli esperti di MondoMobileWeb, Vodafone Italia ha preso la decisione di introdurre alcuni importanti aumenti su alcune delle offerte di rete fissa per i suoi clienti privati. Previsto anche un aumento sul costo di spedizione per promuovere l’attivazione della fattura digitale, così da ridurre l’impatto ambientale. Il tutto entrerà in vigore a partire dal 27 novembre 2021, con il costo dell’offerta fissa che aumenterà di 1,99 euro al mese e quello per l’invio della fattura cartacea di 0,61 euro.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Google e l’imminente standard Manifest V3 che minaccia l’esistenza degli AdBlocker

L’operatore ha deciso di giustificare queste rimodulazioni spiegando che: “L’obiettivo rimane quello di continuare ad investire sulla rete e rispondere al meglio alle nuove esigenze di traffico“. Per l’aumento dei costi di spedizione della fattura cartacea, invece, la motivazione di base è: “L’impegno di ridurre l’impatto ambientale“.

Ma non è finita qui. Per i clienti di rete fissa che pagano con Bollettino Postale, in caso di pagamento della fattura oltre la data di scadenza, verrà richiesto il versamento di una indennità di ritardato pagamento. Il valore varia in funzione dei giorni di ritardo e non si applica per periodi entro i 30 giorni, ma solo se le precedenti 3 fatture sono state coperte regolarmente.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

4 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

7 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

14 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

17 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

20 ore ago