Anche Vivo ha deciso di calare i suoi assi svelando al mondo OriginOS 6: davvero molto simile a iPhone, ecco tutti i dettagli.
Vivo è una delle aziende cinesi più famose al mondo: specializzata nella produzione di smartphone e di accessori, è stata fondata nel 2009 a Donggun, in Cina.
La società è stata creata da Shen Wei e Duan Yongping e fa parte del gruppo BBK, lo stesso da cui derivano altri colossi come Oppo e come OnePlus. Ma cosa produce l’azienda? Per prima cosa, lancia ogni anno smartphone di grande livello, auricolari, dispositivi indossabili e software. Forse in pochi lo sanno, ma è stata la prima al mondo a lanciare uno smartphone con sensore di impronte digitali sotto il display. Dal 2014, il colosso cinese ha cominciato la sua espansione anche in Europa (in Italia dal 2020), in Medio Oriente e in altri mercati.
Ma dove opera principalmente Vivo? Il colosso tech ha nove centri di ricerca e sviluppo in città note come Pechino, Tokyo e San Diego. Per aumentare la sua popolarità, ha avviato delle collaborazioni incredibili con la Champions League e con i Marvel Studios, apparendo infatti nei film su Captain America. Vivo ha finalmente svelato OriginOS 6, l’ultima versione del sistema operativo per smartphone: l’azienda, a quanto pare, avrebbe richiamato il cosiddetto Liquid Glass già visto su Apple con iOS 26.
Vivo svela OriginOS 6: molto simile ad iPhone, i dettagli
Vivo, negli ultimi giorni, ha svelato OriginOS 6, l’ultima versione del proprio sistema operativo per smartphone: le prime impressioni hanno già sconvolto gli appassionati e i fruitori. Il colosso cinese, a quanto pare, avrebbe guardato con attenzione alle scelte di Apple.
L’interfaccia, non a caso, mostra un linguaggio simile al Liquid Glass introdotto proprio con iOS 26 e caratterizzato da superfici traslucide, pulsanti morbidi e animazioni fluide. Le scelte grafiche richiamano proprio l’approccio già mostrato da Apple nei suoi dispositivi più moderni. In un video dimostrativo, Vivo ha mostrato proprio l’interfaccia che abbiamo visto e ammirato sui nuovi iPhone. Anche le icone sono a forma di squircle (il quadrato cerchio di apple), i pulsanti sono arrotondati e gli sfondi dinamici hanno un effetto tridimensionale.
Il riferimento all’acqua è papabile e descrive OriginOS 6 come un sistema molto fluido ed interattivo. Ogni tocco o scorrimento è stato ottimizzato per offrire un movimento naturale e privo di ritardi: c’è la volontà di offrire un’esperienza armoniosa all’utente. Negli ultimi anni, tuttavia, diversi altri colossi del mondo Android hanno emulato le scelte stilistiche dei competitors.
Vivo, ovviamente, non ha fatto riferimento diretto ad Apple nel corso della sua presentazione: le animazioni e gli effetti vengono interpretati come linguaggio visivo universale. Gli smartphone del colosso cinese, in ogni modo, stanno raggiungendo livelli inimmaginabili: ricordiamo l’X200 Ultra che vanta una fotocamera mostruosa.