Virus+ed+ospedali%2C+nel+2021+sono+previsti+pi%C3%B9+attacchi+da+parte+di+hacker
cellulariit
/virus-ospedali-2021-attacchi-hacker/amp/
Notizie

Virus ed ospedali, nel 2021 sono previsti più attacchi da parte di hacker

Published by
Nicolò Magara

Nel 2020 molti attacchi informatici e virus hanno colpito ospedali in USA è UE. Un fenomeno che però sembra in forte aumento per il 2021

Virus cybercrime (pixabay)

Il 2020  può essere considerato come l’anno dei virus. Da una parte il Coronavirus SARS-CoV-2 che attacca le persone. Dall’altra i ransomware che attaccano computer, smartphone e ogni dispositivo IoT.

I ransomware sono dei malware che, dopo aver infettato un dispositivo, ne criptano tutti i dati al suo interno. Lo scopo degli hacker è solo uno, quello di ricattare le vittime chiedendo un riscatto in criptovaluta. Quindi se non si paga, i dati non sono più accessibili. Il cybercrimine è sempre più presente in queste situazioni di pura tensione.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Amazon e la truffa degli SMS: occhio a questo messaggio

Virus in aumento, gli attacchi agli ospedali per il 2021

Virus cybercrime attacco ospedali (pixabay)

Così gli hacker hanno trovato un modo per arricchirsi alle spalle delle aziende e degli ospedali, che sono sempre più vulnerabili agli attacchi ransomware. Si tratta di situazioni che hanno visto come vittima il Wyckoff Heights Medical Center di Brooklyn, l’ospedale dell’University of Vermont ad ottobre e l’ospedale di Burlington a novembre. 

A settembre 2020 è toccato all’ospedale di Dusseldorf in Germania, in cui c’è stato anche un morto. Anche se non sembra essere possibile, È molto comune che un virus informatico possa essere la causa della morte di un uomo. Infatti è bene sapere che, nel momento in cui una struttura informatica viene attaccata da un malware, questa viene isolata è bloccata al fine di evitare che l’infezione si espanda ancora di più.

È la stessa cosa che accade agli ospedali che, dopo aver scoperto la presenza di un attacco, ogni cosa al proprio interno viene bloccata. In questo modo non si ha più accesso ai file dei pazienti, criptati dal ransomware. Così l’ospedale viene bloccato e nessun medico può più lavorare. 

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Amazon e la truffa degli SMS: occhio a questo messaggio

Si sa però che, la cura dei pazienti, non è una cosa che può essere messa in arresto. Se non si agisce tempestivamente, la situazione potrebbe peggiorare fino ad arrivare alla morte dei malati. È proprio questo quello che è accaduto all’interno dell’ospedale tedesco. Il fenomeno in questione è in costante crescita e, purtroppo, per il 2021 sono previsti molti più attacchi di quelli già registrati nel corso del 2020.

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Notizie

Rilasciato il nuovo Ubuntu: la versione 25.10 e tutte le implementazioni

Ottima notizia per chi utilizza il sistema operativo Ubuntu: ci sono importanti aggiornamenti, con il…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app Android Auto che trasformano ogni viaggio in un’esperienza smart

Navigazione, musica, comunicazione e assistenza alla guida. Ci sono app Android Auto che semplificano ogni…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app parental control che ogni genitore deve avere per proteggere i figli online

Le app di parental control aiutano a monitorare l’attività online dei figli e a proteggerli…

6 ore ago
  • Notizie

Cavo USB-C addio, cosa sta accadendo: novità che non tutti apprezzeranno

Sta accadendo qualcosa con il cavo USB-C per i device che hanno bisogno di un…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensioni: scatta l’aumento di 120 euro ma arriva in ritardo

Aumento di 120 euro per le pensioni ma saranno pagate in ritardo: ecco le novità. …

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Sta registrando tutto quello che fai: l’app che va cancellata subito

Sono in aumento le segnalazioni riguardanti un'app che sembra innocua ma che una volta installata…

11 ore ago