Virus+Egregor%2C+l%26%238217%3BFBI+tenta+di+arginare+i+danni
cellulariit
/virus-egregor-fbi-bitcoin/amp/
Uncategorized

Virus Egregor, l’FBI tenta di arginare i danni

Published by
Antonino Gallo

Sono circa 150 le aziende colpite dal malware Egregor, che entra nelle reti aziendali e ne fa polpette. E poi chiede “riscatti” alle aziende. E’ da settembre del 2020 che è entrato in azione, e l’FBI non sa più come fermarlo.

Malware (Adobe Stock)

Tra le aziende colpite da Egregor, Ubisoft, Kmart, Randstad, Barnes & Noble, Cencosud, Crytek e TransLink. Tutte aziende annoverate nella lista delle grandi dell’economia mondiale, come ad esempio l’ultima citata, che gestisce la metropolitana canadese di Vancouver.

Egregor potrebbe non restituire i dati criptati nemmeno sotto pagamento

DoJ (Adobe Stock)

Il gruppo hacker che sta dietro agli attacchi di Egregor potrebbe non restituire i dati criptati neanche dopo il pagamento del riscatto. Per questo l’FBI ha suggerito caldamente alle aziende colpite di non pagare le somme richieste, ma di segnalare il tutto alle autorità.

LEGGI ANCHE >>> Digitale Terrestre e switch off a DVB-T2, tutto quello che serve

La precisazione dei federali fa seguito alla nota, inviata dal Team di Egregor, in cui si afferma che pagando i riscatti si possono ottenere nuovamente i dati rubati. E dove si legge che chi afferma il contrario, dice il falso. Purtroppo, alcune aziende hanno già pagato e l’FBI sta cercando di dissuadere altre a farlo. E soprattutto ad affidarsi ad aziende terze che, a loro detta “aiutano le aziende in difficoltà a raccogliere i bitcoin necessari” per farli finire in mano agli hacker.

LEGGI ANCHE >>> Zoom, la truffa del momento: ricattatori chiedono Bitcoin

Per questo motivo il Federal Bureau ha fatto sapere che aiutare le aziende colpite dal team Egregor a pagare i riscatti potrebbe essere contro la legge. Ed ha anche consigliato alle aziende di mettere in pratica pochi, piccoli accorgimenti, per evitare di cadere in trappola per mano dei team di malware attack.

Consigli classici come fare il backup regolare dei dati e installare antivirus sempre aggiornati, che tuttavia non riescono a reggere agli attacchi degli hacker, come quelli russi che poche settimane fa hanno invaso le reti Usa.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione a 62 anni: adesso è possibile per moltissimi contribuenti

Puoi finalmente andare in pensione a 62 anni: ecco come e chi potrà farlo.  Andare…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

Disney+ colpisce ancora: rincaro improvviso, utenti infuriati

Tutti gli utenti Disney+ stanno toccando con mano l'ennesima situazione che occorre valutare bene: la…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Revoca dell’assegno divorzile se fai questo errore: la conferma è arrivata

Commettendo questo errore si va incontro alla revoca dell'assegno divorzile, la conferma arriva dalla Cassazione.…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus novembre: confermato in busta paga, ecco quanto vale e come controllare

Confermato in busta paga il bonus di novembre: a quanto ammonta e come controllare se…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Spuntano due nuovi giochi su Game Pass e nessuno se l’aspettava: mossa a sorpresa di Ubisoft

Per il Game Pass di Xbox potranno anche essere cambiati i prezzi ma non cambia…

13 ore ago
  • Notizie

Google Maps diventa intelligente: quello che farà con Gemini ti stupirà

Google Maps, altro cambiamento importante: evoluzione continua, quello che può fare adesso con Gemini ti…

14 ore ago