Virgin+non+si+ferma+allo+spazio%3A+al+via+i+treni+da+1000+Km%2Fh.+I+primi+test
cellulariit
/virgin-non-si-ferma-allo-spazio-al-via-i-treni-da-1000-km-h-i-primi-test/amp/
Non solo cellulari

Virgin non si ferma allo spazio: al via i treni da 1000 Km/h. I primi test

Published by
Antonino Gallo

La nuova avventura di Richard Branson. Dopo aver battuto sul tempo Jeff Bezos nella corsa al turismo spaziale, il proprietario di Virgin si lancia verso un’altra suggestiva impresa: treni superveloci. Come non mai.

Virgin Galactic (Adobe Stock) copia

Hyperloop. La chiamano così. E’ la prima nuova modalità di trasporto, in oltre 100 anni, dieci volte più veloce dei treni normali, compresi bullet train giapponesi. Secondo Virgin Hyperloop, è un “ambiente quasi vuoto all’interno di un tubo” che facilita le alte velocità e il basso consumo energetico riducendo la resistenza aerodinamica. L’idea di Branson molto suggestiva: persone e merci viaggeranno in pod che utilizzano “levitazione e propulsione magnetiche proprietarie” per sollevare e guidare pod su un binario e consentire a più pod di partire, su percorsi diversi.

Hyperloop, i futuri pod potranno ospitare fino a 28 passeggeri

Virign Galactic, il logo (Adobe Stock)

A tal proposito Virgin Hyperloop ha pubblicato un nuovo video esplicativo, postandolo su Twitter. Certo, un rendering CGI di ciò che potrebbe essere piuttosto che un aggiornamento di ciò che esiste, lascia il tempo che trova. Ma sarebbe un grande errore non dargli il giusto peso.

LEGGI ANCHE >>> WindTre, c’è uno strano bug presente sullo schermo di alcuni clienti

Dopo aver costruito e testato il primo sistema hyperloop al mondo – si legge – ora ci concentriamo sul nostro prodotto commerciale. La chiave è un design elegante per la sua semplicità, a prova di futuro grazie alla sua modularità, guidato dai principi di questo secolo”.

LEGGI ANCHE >>> Telegram per Android è un fiume in piena: arrivano una montagna di novità

I futuri pod potranno ospitare fino a 28 passeggeri a velocità superiori a 1000 km/h, 10 volte più veloci dei treni tradizionali. In confronto, il già famoso “treno proiettile” Maglev, lanciato in Cina lo scorso luglio, ha raggiunto soltanto i 600 km/h. In termini di rotte, il focus è su Dubai, India (tra Mumbai e Pune), e Stati Uniti, North Carolina e Texas. Virgin Hyerloop afferma di aver effettuato oltre 500 test a Las Vegas.

Attualmente Virgin è l’unica azienda a testare un hyperloop con passeggeri reali. Nel novembre 2020, l’azienda di Richard Branson ha lanciato (con successo) un prototipo a due posti, guidato da due membri dello staff.

L’hyperloop ha percorso 500 metri, raggiungendo i 172 chilometri all’ora in 6,25 secondi. A quanto pare, dunque, la tecnologia funziona, anche se su una pista corta e più lenta di quanto promesso.

Ma ha un vantaggio rispetto a tutti gli altri progetti: è idoneo per i finanziamenti federali statunitensi, dopo che il Senato USA ha approvato l’Infrastructure Investment and Jobs Act bipartisan da 1,2 trilioni di dollari. Di conseguenza, le aziende hyperloop potranno ottenere finanziamenti per i test di sicurezza e, da non sottovalutare, prestiti per la produzione di veicoli.

Al momento Virgin Hyperloop è ancora in una fase di ricerca e sviluppo relativamente embrionale. Ma se il buongiorno si vede dal mattino…

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

7 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

10 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

17 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

20 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

23 ore ago