YouTube dà il via ai test per i video senza pubblicità: un aggiornamento dell’offerta dell’app potrebbe presto consentire agli utenti di rimuovere le pubblicità e gli annunci dalla piattaforma con una nuova modalità, oltre a YouTube Premium.
Google sta pianificando il lancio di una nuova versione di YouTube Premium, che offre la possibilità di rimuovere pubblicità e annunci, senza tutte le altre funzionalità previste dal servizio completo come i download offline o la riproduzione dei video in background. Il piano, chiamato “YouTube Premium Lite“, è stato scoperto da un utente e successivamente confermato da YouTube stessa: i test per la piattaforma di video sharing senza pubblicità sono già cominciati in Belgio, Danimarca, Finlandia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia e Svezia.
Premium Lite includerà la rimozione della pubblicità dall’app di YouTube su web, iOS, Android, TV smart e console di gaming, oltre che sull’app YouTube Kids, ma non offrirà questi vantaggi su YouTube Music per l’ascolto di musica senza annunci.
LEGGI ANCHE >>> Samsung Galaxy Z Fold 3 scopre le carte: quanto costerà in Europa
Arrivamo qui alle note dolenti: Premium Lite non sarà una funzionalità gratuita, ma semplicemente una versione più economica dell’abbonamento completo. “Nel Paesi nordici e nel Benelux (tranne che in Islanda), stiamo testando una nuova offerta per dare ancora più scelta agli utenti“, ha commentato un portavoce di YouTube, che ha anche confermato il prezzo del nuovo servizio, già applicato in queste aree.
LEGGI ANCHE >>> Green Pass anche su Apple Watch, è possibile con questo semplice trucco
Premium Lite costa 6.99$ al mese (o l’equivalente in valuta locale): per riferimento, il piano Premium già esistente prevede un costo di circa 11.99€ in Europa. Al momento, il servizio è solo in fase sperimentale, e la compagnia sta considerando il lancio di più piani a seconda del feedback che riceverà dall’userbase nei Paesi menzionati.
Quando cancello una chat su WhatSapp l'altro lo vede? Questa è una domanda che in…
Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…
Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…
Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perché se non verifichi queste…
In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in…
Dai controlli sulla pasta dell’Eurospin è emersa una realtà diversa da quella che credi: ecco…