Viaggio+Virtuale+nel+Passato%3A+Scopri+il+Mondo+Antico+con+Paleo-Maps%2C+il+%26%238216%3BGoogle+Maps%26%238217%3B+della+Preistoria%21
cellulariit
/viaggio-virtuale-nel-passato-scopri-il-mondo-antico-con-paleo-maps-il-google-maps-della-preistoria/amp/
Non solo cellulari

Viaggio Virtuale nel Passato: Scopri il Mondo Antico con Paleo-Maps, il ‘Google Maps’ della Preistoria!

Published by
Dario Quattro

Cos’è e come funziona Paleo-Maps, il Google Maps della preistoria, una risorsa davvero straordinaria che non tutti conoscono: i dettagli

Quando si parla di tecnologia, gli strumenti, le risorse e le sorprese non mancano mai davvero, e spesso non sono note alcune possibilità in grado di dare vita ad esperienze appassionanti, come quelle legate a Paleo-Maps, il Google Maps della Preistoria.

Paleo-Maps, per esplorare la terra del passato, i dettagli -cellulari.it

Su per giù tutti hanno familiarità con carte geografiche ed immagini satellitari del pianeta, per non parlare proprio di Google Maps, che viene utilizzato da tantissimi nel corso dei propri viaggi ad esempio, così come per scovare luoghi interessanti non ancora esplorati e così via.

È il caso anche di Google Earth e delle diverse piattaforme che permettono di approfondire e conoscere la cartografia mondiale servendosi degli strumenti tecnologici come computer o smartphone.

Tuttavia, in tale caso, la chicca è ancor più particolare, dato che in riferimento a Paleo-Maps, si ha la possibilità di ‘muoversi’ lungo la mappa del passato della Terra, e scoprire com’era fatta la località dove si vive tanto tempo fa, centinaia di milioni di anni or sono.

La possibilità infatti di poter scoprire il pianeta del passato si lega proprio al suddetto progetto Paleo-Maps, tramite il quale l’utente può osservare e comprendere in che modo sia cambiata la terra col susseguirsi delle ere geologiche.

Insomma, un progetto estremamente interessante che si deve alla pubblicazione delle mappe paleo-geografiche da parte di Cristopher Scotese, e al progetto grafico che è stato reso impiegabile da Ian Webster.

Come funziona Paleo-Maps, il Google Map della Preistoria: un tuffo tra i dinosauri e non soltanto

Una risorsa davvero preziosa dunque quella legata a Paleo-Maps, il cui PaleoAtlante è disponibile e si può consultare gratuitamente online. Quest’ultimo dà modo agli interessati di guardare e muoversi tra novantuno mappe paleo-geografiche particolareggiate.

Come funziona Paleo-Maps -cellulari.it

Si va dall’eone attuale, che ha avuto inizio all’incirca cinquecento quaranta due milioni di anni or sono, e si può arrivare al tardo Neoproterozoico.

L’utente ha la facoltà, facendo riferimento al menù presente, di decidere dove, o per meglio dire quando ‘andare’, osservandone dettagli e particolari del pianeta a partire da settecento cinquanta milioni di anni fa sino ad arrivare al presente.

Ulteriore possibilità riguarda l’indicazione del posto dove si vive da poter inserire, scoprendo tutti i segreti e gli aspetti da conoscere. Ecco che si noteranno terre già emerse o magari sul fondalo di un grosso oceano.

Non manca anche la possibilità di approfondire l’aspetto della Terra all’epoca dei dinosauri, osservando i mutamenti nel corso del tempo specularmente alla comparsa o alla sparizione di altre specie.

All’interno delle mappe paleo-geografiche del PaleoAtlante da navigare, è illustrata quella che era la configurazione di bacini oceanici e continenti, al pari di rilevanti dettagli topografici e batimetrici. È il caso di montagne e pianure, o di mari non molto profondi e così via.

Published by
Dario Quattro

Recent Posts

  • Smartphone

Black Friday su MediaWorld: i migliori cellulari a meno di 300 euro sono qui

Ci sono smartphone interessanti in offerta da MediaWorld, a meno di 300 euro. Il Black…

2 ore ago
  • Smartphone

Come scoprire chi ascolta le tue chiamate senza che tu lo sappia: il trucco che nessuno ti ha mai detto

Un telefono sotto controllo può mostrare piccoli segnali, spesso ignorati. Analizzare i segnali può aiutare…

3 ore ago
  • Samsung

Nuovo Smartphone Samsung: incrementi di prezzi in vista e non è nemmeno uscito

Tra le varie indiscrezioni trapelate, relativamente alla nuova linea di smartphone di Samsung, ce n'è…

4 ore ago
  • Android

Sora arriva anche su Android: ecco come creare video realistici con l’intelligenza artificiale

Vuoi creare anche tu dei video ultra-realistici con l'intelligenza artificiale? Da oggi puoi farlo con…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Amazfit bip 5, le caratteristiche che te lo faranno amare (e comprare)

Contiene link di affiliazione Vediamo tutte le caratteristiche dello smartwatch Amazfit bip 5 e perché,…

8 ore ago
  • Google

Col Pixel 10, nemmeno Apple ha potuto fermare il successo di Google

Nonostante l'enorme successo di iPhone 17, Google, col suo Pixel 10, ha registrato dati di…

9 ore ago