È disponibile da oggi una novità pazzesca. I prezzi e le specifiche della nuova polizza assicurativa di Apple. Non sarete più a rischio di possibili furti
Apple introduce interessanti novità, la polizza assicurativa che offre protezione aggiuntiva a molti dei prodotti realizzati dall’azienda statunitense tra cui ovviamente anche gli iPhone.
Apple introduce interessanti novità, la polizza assicurativa che offre protezione aggiuntiva a molti dei prodotti realizzati dall’azienda statunitense tra cui ovviamente anche gli iPhone.
Come annunciato oggi dalla stessa società di Mountain View, debutta in Italia il rinnovato programma AppleCare+ che include, nella sua nuova veste, la copertura per furto e smarrimento. Il nostro territorio è stato quindi inserito, insieme a Francia e Spagna, tra quelli compatibili con la nuova polizza assicurativa elaborata dalla società di Cupertino.
Ricordiamo, in questo senso, che in Italia era disponibile soltanto una versione di AppleCare+ con copertura dei danni accidentali. Per effetto delle nuove modifiche, gli utenti avranno modo di scegliere tra due diverse versioni della polizza assicurativa di Apple.
Per chi non la conoscesse, AppleCare+ è una polizza assicurativa che permette di estendere la garanzia su molti dei prodotti a marchio Apple e aggiungere una copertura contro i danni accidentali. Questa polizza può essere attivata contestualmente all’acquisto del prodotto Apple (ad esempio, un nuovo iPhone) a fronte della corresponsione di un contributo mensile o annuale, oppure in un lasso di tempo successivo, purché entro e comunque non oltre i sessanta giorni dall’acquisto del prodotto (in alcuni territori questo arco di tempo è ridotto a trenta giorni).
Come detto all’inizio, AppleCare+ era già disponibile in Italia da ormai un anno, ma è soltanto in queste ore che la polizza assicurativa di Apple si è fatta ancora più completa, affiancando alla copertura per i danni accidentali anche una copertura in caso di furto e smarrimento. Si tratta a conti fatti di una vera e propria nuova versione, disponibile (ovviamente) a un prezzo più elevato in ragione della maggior completezza delle condizioni previste. Per gli utenti resta comunque la possibilità di sottoscrivere la “vecchia” AppleCare+ con la copertura standard che abbiamo visto in queste righe.
In caso di sottoscrizione dell’AppleCare+ con furto e smarrimento, è necessario che la funzione Dov’è sia attiva sull’iPhone al momento del furto o dello smarrimento e durante tutta la procedura di richiesta.
Ma quali sono i prezzi della “nuova” AppleCare+? Molto dipende dalla tipologia di prodotto acquistato. Ad esempio, in caso di acquisto di iPhone 13 Pro o 13 Pro Max, AppleCare+ con furto e smarrimento prevede un costo di 14,49 euro al mese o 289 euro all’anno, contro gli 11,49 euro mensili e 229 euro annui dell’AppleCare+ “standard”.
Riportiamo comunque di seguito un elenco relativo agli ultimi iPhone in commercio, con confronto dei prezzi tra AppleCare+ standard e AppleCare+ con furto e smarrimento:
Di seguito invece le indicazioni per quanto riguarda le franchigie:
Chi possiede i requisiti può andare in pensione ben 5 anni prima sfruttando questa agevolazione:…
Non perdere l'occasione di sfruttare le ottime proposte nel nuovo volantino Euronics, hai solo pochi…
Puoi ricevere 300 euro per ogni figlio: ecco come fare richiesta di questo bonus. Tutte…
Novità in autostrada: ecco come funziona il rimborso automatico del pedaggio, quando si può richiedere…
Il governo italiano ha proposto un aumento del 40% sulla tassa d'acquisto già applicata agli…
L’installazione dei pannelli solari è una soluzione eccellente per ridurre i consumi energetici: le App…