Gli smartphone da gaming non vi sembrano adatti per giocare in maniera ottimale quando siete in giro? Ayaneo mostra uno smartphone da gaming che promette rivoluzione.
Videogiocare è un hobby che abbraccia ormai tantissime fasce di popolazione. Se fino a qualche anno fa, pareva essere semplicemente riservato ai più giovani, ormai praticamente chiunque ha in casa un dispositivo che, in qualche modo, potrebbe permettere di effettuare delle sessioni di gioco. L’industria è cresciuta a dismisura e forse non tutti sanno che, la branca più remunerativa, è proprio quella del mobile gaming.
Giocare da smartphone è la moda del nuovo millennio e le ragioni sono facilmente intuibili: senza necessità di acquistare un ulteriore dispositivo per giocare (console o PC), si può avere uno smartphone che permetta comunque di godersi un po’ di relax, da soli o con amici. Una lamentela di molti però, anche di chi con lo smartphone ci gioca ogni giorno, riguarda la scomodità che questo comporta. Per fortuna, un’azienda pare aver ideato la soluzione perfetta.
“Quando il cellulare incontra l’anima da (console) portatile”. Questa la frase che apre il breve ma significativo teaser, con cui Ayaneo ha presentato qualche ora fa, il suo primo modello di smartphone dedicato ai gamer! Ayaneo, negli ultimi anni, è divenuta un’importante azienda tech, occupandosi soprattutto della produzione di console da gioco portatili o di componenti per PC. L’Ayaneo Phone è il primo esperimento vero nel mondo della telefonia.
Cosa sappiamo fino a ora? Beh, il video della durata 1 minuto e 40 secondi, non ha poi mostrato troppo, sebbene certe cose si possano già dedurre: l’Ayaneo Phone punta infatti a diventare “uno smartphone davvero creato per i giocatori” e questo significa, riuscire a creare un set comodo da tenere in mano e che non dia fastidio, anche dopo lunghe sessioni di gioco. Il primo intervento dunque, ha riguardato le fotocamere.
L’Ayaneo Phone potrà contare su un trittico di fotocamere (di cui non abbiamo ancora le specifiche), che in pieno stile RedMagic, saranno inserite totalmente nella scocca del telefono. In questo modo, si evitano fastidiose sporgenze che, oltre a mettere a rischio l’integrità del telefono, risultano fastidiose nell’ottica di tenere il telefono in orizzontale. Ma non è tutto.
Sebbene non venga detto espressamente, dal profilo mostrato del telefono, si può notare come sul lato sinistro siano presenti due pulsanti, posizionati a diversi centimetri di distanza l’uno dall’altro. È dunque facile intuire che l’intento potrebbe essere quello di emulare l’esperienza di un controller, apponendo dei “grilletti” che siano semplici da raggiungere, mettendo il telefono in orizzontale. D’altronde, come recita l’ultima frase del trailer, “i veri giocatori conoscono i giocatori”.
Hai bisogno di acquistare un'asciugatrice ma non sai quale scegliere? Nessun problema, ti aiutiamo noi…
Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…
Nuova politica decisa dalla Casa della Mela più famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…
Cerchi un regalo per il Black Friday? Il regalone te lo fa Amazon, pronta a…
Per il mese di novembre in arrivo su Xbox Game Pass i giochi che appariranno…
La funzione degli Stati è tra le più usate di WhatsApp, ma pochi sanno come…