Vertu+Constellation+2017%2C+il+telefono+Android+per+fare+chiamate+crittografate
cellulariit
/vertu-constellation-2017-il-telefono-android-per-fare-chiamate-crittografate/amp/

Vertu Constellation 2017, il telefono Android per fare chiamate crittografate

Published by
web developer

La società inglese Vertu ha presentato il suo nuovo telefono Android Constellation (2017) che si presenta con un corpo in alluminio anodizzato ed avvolto in morbida pelle.

Vertu è una società produttrice di telefoni di lusso che ha la sua sede operativa in Inghilterra. L’azienda ha appena lanciato nei mercati il suo nuovo smartphone con sistema operativo Android 6 Marshmallow out-of-the-box, a cui ha dato il nome Constellation (2017).

Constellation (2017) si presenta con una struttura in alluminio anodizzato, avvolta in una morbida pelle che provenire da un’azienda conciaria “a conduzione familiare” che si trova in Italia.

Lo smartphone dispone di un display da 5.5 pollici di risoluzione WQHD con 2560×1440 pixel ed è protetto da vetro antigraffio con cristalli in zaffiro di sesta generazione, a 140 carati.

Il nuovo Constellation (2017) viene alimentato da un processore quad-core Snapdragon 820, con CPU a 2.15GHz, in combinazione con 4GB di RAM e 128 GB di memoria interna, espandibile con scheda esterna microSD.

Il telefono offre anche un sensore di impronte digitali protetto da vetro zaffiro, mentre per quanto riguarda il comparto fotografico, Costellation (2017) integra una fotocamera posteriore con sensore da 12 MegaPixel con pixel grandi 1.55um e flash LED dual-tone,PDAF e supporto per la registrazione di video in 4k. La fotocamera frontale, invece, ha un sensore da 4 MegaPixel.

Il nuovo Costellation ha inoltre il supporto per l’audio Dolby Digital Plus, che garantisce un suono surround virtuale. Anche gli altoparlanti frontali stereo offrono all’utilizzatore un’esperienza audio di elevata qualità, mentre lo speaker del telefono supporta la tecnologia HD Voice, che consente all’utente di sentire i propri interlocutori in modo nitido e cristallino durante le chiamate.

Vertu Constellation (2017) supporta la ricarica wireless e la tecnologia NFC. La batteria è una unità da 3,220mAh che si ricarica attraverso la porta USB Type-C.

Constellation (2017) è il primo smartphone prodotto da Vertu con configurazione dual-SIM. L’azienda produttrice inglese dichiara che il suo nuovo dispositivo è in grado di funzionare su 34 bande internazionali.

Lo smartphone  permette inoltre all’utente di effettuare telefonate crittografate, grazie all’utilizzo della tecnologia Silent Circle.

Costellation (2017) è disponibile in tutto il mondo a partire dal 10 febbraio al prezzo di circa 5.000 euro, prezzo inferiore al precedente modello Signature Touch, che costava corca 8000 euro. 

 

Published by
web developer

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

14 minuti ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

PlayStation pronta alla rivoluzione: cosa sta succedendo davvero

Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Rinnovo del contratto in arrivo: previsti aumenti di stipendio ed arretrati fino a 9400 euro

Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…

8 ore ago
  • Notizie

iOS 26 cambia le regole del gioco: la nuova arma contro le truffe che nessuno si aspettava

Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…

9 ore ago