Gli+acuti+versi+di+Venere+registrati+dalla+NASA+%26%238211%3B+VIDEO
cellulariit
/venere-suoni-registrazione-nasa/amp/
Non solo cellulari

Gli acuti versi di Venere registrati dalla NASA – VIDEO

Published by
A. Roberto Finocchiaro

La NASA condivide un filmato che mostra i segnali radio emessi da Venere durante il corso di una missione della sonda spaziale “Parker Solar Probe”.

Il misuratore dei campi elettrici e magnetici denominato “Fields” ha registrato gli acuti versi di Venere (PixaBay)

Un suono sibillino riecheggia nelle menti di chi ambisce a dar concretezza alle inesplorate meraviglie del nostro Sistema Solare. Un borbottio, dalle tonalità stridule e via via sempre più pungenti, è stato infatti captato dai sofisticati congegni della NASA durante il passaggio della sonda spaziale “Parker Solar Probe” nelle serpeggianti strette della superficie di Venere. A dimostrazione che, alla stregua di Marte, anche il pianeta che condivide il nome della dea dell’amore e della bellezza può regalare emozioni.

Le stridule tonalità, già al centro di alcuni approfondimenti pubblicati sulla rivista “Geophysical Research Letters”, sono state registrate durante un sorvolo effettuato dalla navicella della NASA durante lo scorso undici luglio, sfruttando il misuratore di campi elettrici e magnetici denominato “Fields”, incorporato tra gli avanzatissimi strumenti di bordo della sonda. Alla stregua della Terra, anche Venere ha infatti uno strato di gas chiamato ionosfera: tale plasma emette naturalmente onde radio, la cui riproduzione è possibile soltanto in possesso di strumenti tecnologicamente all’avanguardia, come per l’appunto nel caso del misuratore Fields.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Elon Musk fa notizia anche quando non c’entra nulla. Niente UFO in Italia, sono i satelliti di Starlink

I versi pungenti dell’alta atmosfera venusiana

Parker Solar Probe si è avvicinata al pianeta come mai prima d’ora (PixaBay)

Le rilevazioni della Parker Solar Probe assumono, ad ogni buon conto, i connotati della casualità. La navicella spaziale dell’agenzia governativa americana, tra le più importanti per potenzialità ingegneristiche, è stata infatti costruita per studiare i venti solari; per accondiscendere all’obiettivo, ha tuttavia bisogno di servirsi di Venere, indirettamente “utilizzato” dalla sonda spaziale per compiere delle manovre orbitali che rendono possibile un suo graduale avvicinamento al Sole. Potremmo in quest’ottica immaginare il pianeta venusiano come una fionda che lancia la sonda americana verso la stella madre del Sistema Solare. Da qui trova così corpo la registrazione dell’inquietante segnale, con un dato che appare senza dubbio rimarchevole: la navicella si è avvicinata – come mai prima d’ora – a soli 833 kilometri dalla superficie venusiana, ed è grazie a questa risibile distanza che è stato possibile captare – per una durata complessiva di sette minuti – l’inquietante segnale radio emesso a bassa frequenza dalla ionosfera del pianeta.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Emergenza benzina, cyberattacco blocca le scorte

La rilevazione della NASA ha certamente un impatto significativo, giacché dimostra la profonda volubilità di Venere. Tramite gli striduli versi è stato infatti possibile calcolare la densità della ionosfera del pianeta venusiano e rispetto ai dati in possesso – risalenti a più di trent’anni fa – sono emersi cambiamenti di una certa importanza. Come spiegato dal sito ufficiale dell’agenzia governativa americana, l’alta atmosfera di Venere è in grado di subire drastiche mutazioni durante un intero ciclo di attività solare. E proprio tali trasformazioni sono ad oggi al centro dello studio pubblicato sulla rivista “Geophysical Research Letters”, nell’evidente obiettivo di discerne le potenzialità del vero pianeta “gemello” della Terra.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

5 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilitĂ  di passare ad…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirĂ  finalmente dalla fase early access per…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

12 ore ago