Diciamoci la verità: mai come questa volta molti di noi avrebbero messo fiduciosamente la mano sul fuoco su un successo senza precedenti dei nuovi iPhone 6. La diffidenza, alcuni dubbi su alcune scelte di design e altre decisioni sul comparto tecnico ci facevano andare più cauti del solito: ovviamente questo non significa che non ci si aspettasse un ottimo riscontro da parte del pubblico per il prodotto, ma probabilmente non a questi livelli.
A quasi due mesi dal lancio, le scorte di iPhone 6 e iPhone 6 Plus presso i punti vendita Apple o altri store convenzionati risultano ancora incredibilmente limitate. Per questo motivo, la casa di Cupertino avrebbe ufficialmente chiesto al partner Pegatron di aumentare le proprie capacità produttive.
Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…
Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…
Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…
WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…
Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…