Vendita+degli+SMS+dietro+compenso%3A+l%E2%80%99informativa+di+TIM+e+Kena+per+contrastare+il+fenomeno
cellulariit
/vendita-degli-sms-dietro-compenso-linformativa-di-tim-e-kena-per-contrastare-il-fenomeno/amp/
Gestori

Vendita degli SMS dietro compenso: l’informativa di TIM e Kena per contrastare il fenomeno

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Esistono sul mercato applicazioni di terze parti che permettono di cedere i propri SMS non utilizzati dietro ritorno economico. Tale pratica è illegittima sotto più profili ed espone l’utente a gravi conseguenze, come spiegato da TIM e Kena Mobile

Da qualche tempo ha preso piede una pratica commerciale tra gli utenti che sfrutta applicazioni di terze parti sullo smartphone per cedere, dietro compenso, il quantitativo di SMS non utilizzato nella propria tariffa telefonica.

TIM e Kena contrastano la vendita degli SMS dietro compenso (AdobeStock)

Oltre a violare le condizioni contrattuali di erogazione dei servizi sottoscritte tra il consumatore e il gestore, tale pratica si pone sul mercato in modo illecito in quanto fornisce, senza possedere titoli e autorizzazioni necessarie, servizi di comunicazione a utenti terzi.

Ecco perché alcuni operatori non sono rimasti insensibili dinanzi a un fenomeno che purtroppo si sta diffondendo in misura crescente sul mercato. È stata WindTre la prima società a informare delle conseguenze negative a cui i consumatori potrebbero a vario titolo andare incontro, e nelle ultime ore tale comunicazione è stata spedita anche da TIM e dal suo operatore virtuale Kena Mobile.

Come abbiamo scritto prima, questa pratica si caratterizza per l’esistenza di applicazioni di terze parti che, una volta scaricate e installate sul proprio smartphone, inoltrano gli SMS non utilizzati a numeri telefonici di terze parti, ottenendo in contraccambio un compenso. Senza troppi giri di parole, è possibile guadagnare con la propria tariffa, cedendo a terzi alcuni servizi in essa compresi come appunto i messaggi non utilizzati.

Vendita SMS dietro compenso: dal blocco alla risoluzione del contratto

Le app che vendono SMS violano le condizioni contrattuali delle tariffe sottoscritte (AdobeStock)

Secondo quanto precisato da TIM, questa pratica si pone negativamente sul mercato sotto più profili, considerata non soltanto la violazione delle condizioni contrattuali sottoscritte a suo tempo dal consumatore, ma anche dal rischio di attacchi informatici (phishing e smishing in primo luogo) di cui queste applicazioni di terze parti – che di fatto non sono legittime – potrebbero provocare.

A questo si aggiunge la violazione delle norme che fanno riferimento al contratto di abbonamento tra l’utente e il gestore telefonico, che prevedono un utilizzo per finalità personali dei messaggi. Senza considerare, inoltre, che la rivendita degli SMS è una pratica ammessa verso soggetti che, a fronte di un specifico accordo con TIM, sono dotati di un’apposita autorizzazione del MISE.

Per tutti questi motivi, pertanto, gli operatori possono adottare tutte le misure necessarie per rafforzare la propria tutela dinanzi all’utilizzo illegittimo dei servizi di comunicazione, e tra queste vengono citate sicuramente la risoluzione del contratto e il blocco dei servizi.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

23 minuti ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app per scannerizzare i documenti velocemente

Le app per scannerizzare documenti sono molto utili, oltre che veloci e facili da usare.…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

8 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

11 ore ago