Ci sono alcuni step fondamentali da fare assolutamente, prima di vendere il tuo iPhone come se fosse nuovo.

Vendere un iPhone potrebbe sembrare un’operazione facile e veloce, eppure ci sono delle cose a cui è necessario assolutamente pensare. Bisogna, ad esempio, dissociare l’iPhone da ID Apple, eliminare tutti i propri dati e trovare un buon acquirente per concludere l’affare. Quando si vende un cellulare, è sempre bene seguire delle procedure molto importanti.
Questi passaggi non solo proteggono i tuoi dati personali, ma assicurano anche che il nuovo proprietario possa utilizzare il dispositivo senza problemi. Scopriamo quali sono le cose importanti da fare prima di vendere un iPhone per non rischiare grosso.
Cosa fare prima di vendere un iPhone usato? Come cancellare tutto prima di venderlo e ripristinare l’iPhone come nuovo
Un iPhone non preparato in modo adeguato potrebbe non essere un buon affare. È assolutamente consigliabile evitare di lasciare messaggi, foto e dati sensibili sul telefono, che potrebbero finire nelle mani sbagliate. È importante riportare lo smartphone alle condizioni di fabbrica. Quindi, cosa fare prima di vendere un iPhone usato? Ecco come cancellare tutto prima di vederlo e ripristinare l’iPhone come nuovo.

- Fai un backup: prima di tutto, devi salvare foto, video e documenti, oltre alle tue conversazioni. Questo ti permetterà di conservare tutti i dati importanti che hai accumulato nel tempo. Per eseguire un backup, vai nelle Impostazioni del tuo iPhone, seleziona il tuo nome in alto, quindi accedi alla sezione iCloud. Assicurati che l’opzione Backup iCloud sia attivata e poi procedi con l’operazione cliccando su Esegui backup adesso. In alternativa, puoi scegliere di eseguire il backup su un altro servizio di cloud storage, secondo le tue preferenze (puoi collegare l’iPhone al Mac o al PC, ricorrendo a iTunes o Finder).
- Esci dalle app: non dimenticare di uscire da iCloud, iTunes o App Store. Ad esempio, puoi accedere ad iCloud.com/find per selezionare il dispositivo in questione e fare click su Inizializza. Dopo aver inizializzato il dispositivo, occorre cliccare su Rimuovi dall’account. Una volta completato il backup è, insomma, essenziale scollegare l’iPhone dal tuo Apple ID. Questo passaggio è spesso sottovalutato, ma è cruciale per garantire che il nuovo proprietario non abbia accesso al tuo account Apple. Anche se l’iPhone viene ripristinato alle impostazioni di fabbrica, se non hai effettuato il logout dal tuo Apple ID, esiste il rischio che il nuovo proprietario possa ancora accedere ai tuoi dati. Per disconnetterti, vai nuovamente nelle Impostazioni, clicca sul tuo nome in alto e scorri fino in fondo alla pagina dove troverai l’opzione Esci. Dopo aver selezionato questa opzione, ti verrà chiesta la password del tuo account per completare la procedura.
- Rimuovi la SIM: chiaramente, quest’ultima va rimossa prima di vendere il tuo dispositivo.
- Riporta l’iPhone alle impostazioni di fabbrica: una volta fatto il backup, è possibile procedere con la cancellazione dei dati in via definitiva. Questa operazione cancellerà tutti i dati presenti sul dispositivo, riportandolo alle condizioni iniziali come se fosse appena uscito dalla confezione. Per eseguire il ripristino, vai nelle Impostazioni, seleziona Generali, scorri fino in fondo e clicca su Ripristina, poi scegli Cancella contenuto e impostazioni. Anche in questo caso, ti verrà chiesta la password dell’Apple ID per confermare l’operazione. Una volta inserita, il processo di cancellazione inizierà e, in pochi minuti, il tuo iPhone sarà pronto per essere venduto.
Seguire questi semplici passaggi aiuta a proteggere la propria privacy, garantendo che il dispositivo torni a essere pulito, come nuovo e pronto alla vendita e all’uso in sicurezza. I punti chiavi sono, per l’appunto, l’effettuazione del backup, la disconnessione dell’Apple ID e il ripristino dell’iPhone alle impostazioni di fabbrica. Scopri anche come rintracciare un iPhone rubato e come sbloccare l’iPhone senza computer e senza password.